Il 24 giugno la IV staffetta per la vita

Anche quest’anno, in occasione degli ottanta anni di AVIS, il Gruppo Marciatori Avis Arcole, in collaborazione con Avis Veneto, Avis provinciale di Verona, Fidas Verona, Aido Verona e Admor Verona, organizza la “4° Staffetta della Vita”. L’attività sportiva dei marciatori di Arcole rientra nel contesto nazionale Avis e nel programma dell’Avis locale. Il successo della Staffetta della Vita 2006, partita da Roma con la benedizione del Papa e giunta fino in Veneto dopo 600 km di percorso, ha dato al Gruppo la spinta per affrontare una nuova sfida! Milano: il prologo. Qui è nata Avis. Da qui parte la “Staffetta della Vita”, domenica 24 giugno per celebrare l’80° anniversario AVIS. La partenza è prevista, verso le ore 9.30, presso la sede AVIS Comunale di Milano. L’itinerario si snoderà attraverso la città, toccando le sedi storiche dove, a se-guito della geniale intuizione del fondatore, dott. Vittorio Formentano, è nata e cresciuta l’AVIS. Farà seguito, in Piazza del Duomo, l’incontro con le autorità cittadine, con il volontariato e con tutti i milanesi che vorranno dare un saluto e un “in bocca al lupo” alla carovana in partenza. Veneto: il Percorso. Un itinerario tra terre belle e generose. Il percorso, come illustrato nel pro-gramma (che trovate sul sito www.avisveneto.it), toccherà molte città e paesi della regione, località note per la loro bellezza storica e geografica.Il Gruppo percorrerà le strade venete portando un messaggio di solidarietà per favorire la diffusione della cultura della solidarietà e propagandare il dono volontario di sangue, organi e midollo osseo. Le Associazioni territoriali sono tutte diretta-mente coinvolte nell’organizzazione e nella sensibilizzazione dell’evento. Come è accaduto lo scor-so anno nelle magnifiche città di Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto, la buona riuscita del-la manifestazione si baserà sullo spirito di amicizia e la disponibilità delle Associazioni e delle Amministrazioni locali. Infatti servirà sostegno materiale provvedendo a spazi idonei alla sosta e il necessario per la refezione. Ingrediente essenziale sarà la partecipazione. L’arrivo è previsto, a Ve-rona in Piazza Brà, sabato 30 giugno alle ore 20.30. La carovana della Staffetta, composta da una sessantina di persone e con una decina di veicoli di supporto, viaggerà autonomamente, dotata anche di brande e sacchi a pelo. Ecco la composizione del gruppo: 30 podisti, 30 persone al seguito (autisti e organizzativo); 1 autocarro per il trasporto dei bagagli e del vettovagliamento; 1 autoambulanza; 7/8 veicoli per trasporto persone, alcuni con impianto voce per la sensibilizzazione lungo il percorso.