Il Centro Nazionale Sangue porta i giovani a teatro

Il Centro Nazionale Sangue, insieme alle 4 associazioni del Civis (Avis, Fidas, Fratres, Croce Rossa), sta per avviare un progetto teatrale e divulgativo a sostegno di campagne e manifestazioni sensibilizzazione al dono del sangue. Il Centro Nazionale Sangue si occupa prevalentemente di armonizzare a livello nazionale i centri trasfusionali regionali con l'obiettivo di creare un sistema nazionale integrato che si interfacci con analoghe realtà europee e internazionali. L'obiettivo degli interventi proposti è quello di creare momenti di comunicazione che attraverso l'utilizzo del teatro e della multimedialità possano favorire la divulgazione di tematiche di primaria importanza. Il progetto prevede la costituzione di uno o più gruppi risorsa di volontari appartenenti alle 4 Associazioni di donatori che contribuiscano alla progettazione e alla realizzazione di attività finalizzate a: 1) mantenere l'autosufficienza di sangue 2) acquisire nuovi donatori tra le fasce di età 18/65 anni 3) fornire una rappresentazione della figura del donatore aderente alla realtà e lontana da stereotipi e luoghi comuni 4) sensibilizzare alla donazione soggetti con fenotipo diverso da quello caucasico, per rispondere alla domanda di sangue destinato a soggetti extracomunitari Il progetto si articola in due step complementari: 1. realizzazione di uno spettacolo d'improvvisazione teatrale da presentare in occasione della Giornata del Donatore (14 giugno 2008) ed eventualmente da riproporre in località turistiche o di particolare interesse nel periodo giugno-settembre 2008 2. realizzazione di uno spettacolo su testo messo in scena da un gruppo di volontari del sangue e dedicato alle tematiche che ruotano attorno al tema della donazione (sensibilizzazione, disinformazione ecc) La prima fase prevede la costituzione del gruppo risorsa (16 giovani), quindi ogni associazione individuerà al proprio interno 4 giovani donatori. La prima riunione è fissata a Roma dal 31maggio 2008 al 1 giugno. Coordinato da un attore/formatore, il gruppo risorsa individuerà, tematiche e situazioni tipiche del contesto di riferimento allo scopo di fornire spunti e materiali utili alla realizzazione di un canovaccio che costituirà la base dello spettacolo d'improvvisazione. Inoltre, nel caso di inserimento di video nello spettacolo, il gruppo risorsa contribuirà alla realizzazione degli stessi. A tal proposito, tutti i giovani Avis interessati al progetto dovranno contattare la coordinatrice dell'esecutivo nazionale giovani. Di Lenola (e-mail: a.dilenola@avis.it telefono: 347 7190791). I requisiti che i partecipanti devono soddisfare: 1) Disponibilità alla partecipazione per l'intera durata del progetto( maggio- settembre08) 2) Adeguata conoscenza della donazione del sangue e dell'organizzazione e delle strutture AVIS; 3) Età non superiore a 35 anni 4) Esperienze teatrali costituirà titolo preferenziale. La spesa di partecipazione sarà a carico del Centro Nazionale Sangue.