«Il volontariato sempre di più punto di riferimento per le nuove generazioni»
Torna anche quest'anno la Settimana della donazione di sangue dei
volontari in servizio civile. Un'iniziativa importante, che ci vede impegnati in
prima linea, poiché la promozione del dono è il principale obiettivo associativo
e perché AVIS da diversi anni è ente di Servizio Civile. La nostra Associazione
attualmente accoglie oltre 200 giovani che, su tutto il territorio nazionale,
sono diventati parte integrante della realtà avisina, partecipando alle attività
quotidiane e diffondendo i valori di generosità e solidarietà.Questo, quindi, lo spirito più profondo della Settimana del dono:
promuovere uno stile di vita sano, attento agli altri e al proprio benessere
psicofisico, che diffonda un atteggiamento sensibile verso le richieste e i
bisogni della propria comunità. In questa ottica il volontariato deve
rappresentare sempre di più un punto di riferimento per le nuove generazioni, in
grado di dare un grosso slancio al senso civico e all'impegno sociale. Ribadiamo il nostro ringraziamento alle Istituzioni pubbliche e in
particolare all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, che già l'anno scorso
ha accolto l'invito di AVIS a istituire la settimana del dono. L'auspicio è che
queste iniziative possano trovare sempre più ampio spazio nel nostro Paese,
nella convinzione che questa sia la strada da percorrere per rendere le nuove
generazioni protagoniste del presente.
Vincenzo Saturni