In Europa per la cultura del dono
I delegati AVIS insieme ai delegati della FIODS (Federazione Internazionale Organizzazione Donatori di Sangue) hanno incontrato in audizione alcuni parlamentari della Commissione sanità del Parlamento europeo.
L'appuntamento è stato seguito da un incontro con il vice presidente del Parlamento europeo Mario Mauro.
L'iniziativa, organizzata dalla delegazione europea della FIODS e fortemente voluto da AVIS, è stata l'occasione per presentare la posizione dei donatori di sangue sul tema della gratuità del dono nell'Europa a 27 e sull'uniformità della legislazione in campo emo-trasfusionale. "Vogliamo chiedere - ha commentato il presidente di AVIS, Andrea Tieghi - alle istituzioni europee un impegno serio per il raggiungimento dell'autosufficienza in tutto il continente attraverso la donazione di sangue non remunerata".
In alcuni Paesi europei, infatti, la donazione non remunerata di sangue convive con forme di donazione retribuita. L'audizione, dal tema "Donazione di sangue nell’Europa a 27: per una legislazione uniforme e per una cultura della gratuità", visto gli interventi di Niels Mikkelsen (Presidente FIODS), Filippo Drago (Delegato europeo FIODS), Gianni Pittella (Partito Socialista Europeo),
Giovanni Berlinguer (Commissione sanità- Partito Socialista Europeo)e diEduardo Fernandez Zincke (Commissione europea DG-SANCO).
Scarica allegato