In giro per il Mondo

Il tema della Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2005 è “Celebrating the gift of blood”. Il via alla cerimonia ufficiale d’apertura si svolgerà in Trafalgar Square a Londra. Ente che curerà la manifestazione il Servizio Trasfusionale Nazionale del Regno Unito (NBS-National Blood Service). Lì  le scorte di sangue vengono garantite attraverso donatori volontari e raccolte interamente dal servizio pubblico. Il fabbisogno cui l’NBS deve fare fronte è di 9.000 unità di sangue al giorno. Esse vengono raccolte in Inghilterra e nel Galles del Nord attraverso 15 centri trasfusionali. L’NBS è parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale e si occupa di ricevere le donazioni e approvvigionare gli ospedali di sangue, suoi componenti e tessuti. Tutto ciò oltre all’attività di validazione e conservazione.

Nel 2004 ha raccolto 2.3 milioni di donazioni e può contare su un milione e 300 mila donatori. Il 6% della popolazione dona il sangue tre volte l’anno dai 17 ai 60 anni (fino a 70 se donatori abituali).

Per il 14 giugno, i britannici stanno organizzando l’apertura ufficiale con una testimonial d’eccezione: Heather Mills Mc Cartney, seconda moglie dell’ex Beatles, già alla ribalta delle cronache per il suo forte impegno sociale, soprattutto nelle campagne contro le mine anti uomo. Sono previste mostre, discorsi, musica, maxi schermi e le storie di tante persone che hanno ricevuto trasfusioni.

Contemporaneamente, dall’altra parte del Mondo…… verranno inviati sms per la promozione del dono del sangue in Messico; a Singapore nei principali ospedali si raccoglieranno cartoline con messaggi di ringraziamento ai donatori, da parte dei trasfusi, in segno di riconoscenza; in Danimarca 235,000 copie della rivista “donornyt” avranno impresso sulla copertina l’immagine simbolo della giornata, mentre in Australia, paese dove devono pensare in grande,  è stata lanciata già dallo scorso 4 maggio, una campagna di sensibilizzazione per trovare 40,000 nuovi donatori di sangue. Durerà 12 settimane. L’associazione non governativa egiziana lancerà il suo nuovo portale www.shorian.com e in Iran ci sarà per la prima volta in assoluto, una mostra di manifesti sul dono del sangue con lavori eseguiti da giovani grafici pubblicitari. Da non trascurare in Tailandia, il “muro del ringraziamento”, sul quale potranno essere affissi tanti messaggi.

Non mancheranno i riconoscimenti ufficiali: il Presidente tedesco riceverà al Reichstag di Berlino 70 donatori. E da ultimo, ma ce ne sarebbero da menzionare tante altre, nella citta di Scania in Svezia, il 14 giugno verrà consegnata una rosa rossa a tutti coloro che si recheranno a donare.

Tutte e altre informazioni possono essere trovate su: www.wbdd.org (sito della giornata mondiale del donatore) www.blood.co.uk (sito del National Blood Service inglese)