L'Avis di Pescia sbarca su Facebook
Internet è ormai divenuto un importante strumento di socializzazione, condivisione di idee, progetti e valori. Grande successo sta ottenendo Facebook, il social network più diffuso a livello mondiale con milioni di utenti iscritti e connessi quotidianamente e un numero crescente di gruppi dedicati al volontariato e alla donazione di sangue. Tra questi, da pochi giorni ne è nato uno denominato "Quelli che vogliono aiutare l'Avis di Pescia a crescere".
La particolarità di questo gruppo è la volontà di sfruttare lo strumento di Facebook per avvicinare gli utenti alle attività dell'Associazione, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone nelle iniziative in programma.
«I donatori di sangue sono la principale risorsa della nostra associazione», recita l'introduzione nella homepage. «Una risorsa che deve essere "amministrata", per permettere ai nostri ospedali di avere scorte di sangue sufficienti in qualsiasi momento. Per questo i donatori non sono mai abbastanza, per quanto numerosi siano. Compito dell'Avis è anche e soprattutto far sì che il loro numero continui a crescere. Per questo abbiamo sempre bisogno di idee e di persone nuove, giovani ma non solo, che abbiano voglia di dare un contributo un po' più "operativo" alla causa dell'Avis. Che ci diano una mano quando organizziamo iniziative e manifestazioni, che ci aiutino nella realizzazione del nostro giornale, che ci portino il loro contributo di iniziative e progetti.»
Accanto a questo gruppo, l'Avis comunale di Pescia ha creato su Facebook anche un profilo privato, a cui finora si sono iscritti oltre 470 utenti! Al suo interno, notizie generali sull'attività svolta dall'Associaizone e un elenco dei prossimi appuntamenti in programma come l'Assemblea dei soci con il rinnovo delle cariche direttive, che si terrà il 14 marzo.