Città Data inizio
Si alza ufficialmente
sabato 16 maggio, a partire dalle 10:00, il sipario sulla seconda edizione di
“Avis Academy”, il progetto promosso da
Avis Regionale Lombardia in collaborazione con il Centro Servizio per il Volontariato della Lombardia, l’Università Bicocca di Milano e la Fondazione Cariplo.
Un’Academy che mai come quest’anno è in
versione 2.0: «Abbiamo deciso di aprire il nostro percorso di formazione con un
webinar (cioè un seminario online,
ndr) al quale faranno poi seguito altri incontri, tra lezioni, momenti di confronto e interazione dei partecipanti», spiega il presidente
Oscar Bianchi.
Tra i temi al centro dell’attenzione, l’
etica e
bioetica, la
comunicazione, la gestione del
lavoro di gruppo, il
public speaking, la
leadership, il linguaggio dell’accordo, il Terzo settore e molto altro ancora.
Seppur aperta a tutti, anche a dirigenti e volontari appartenenti ad Avis di altre regioni, l’Academy strizza l’occhio in particolare ai
giovani e, come sottolinea Bianchi, «al loro coinvolgimento nel mondo del
volontariato e alla possibilità di affinare le proprie esperienze e conoscenze».
Avis Academy durerà fino a metà del prossimo anno, in corrispondenza con il rinnovo delle cariche associative di AVIS, e sarà aperta anche a chi vorrà seguire solo alcuni degli incontri in programma. Un modo, come ci ricorda la locandina di presentazione del progetto, per “
accorciare le distanze, senza mai perdere la fiducia verso il futuro”.
Oltre alla
tutor, Mariella Bombardieri, il corso vedrà alternarsi una serie di
docenti:
Patrizia Borsellino e
Nicola Sartori, dell'Università Bicocca;
Paolo Carmassi,
Lorenzo Carpane,
Claudia Cornaschi e
Alessandro Lucchini, di Palestra della Scrittura;
Glenda Pagnoncelli, del Csv Milano;
Maura Gancitano, di Tion.
Per partecipare al webinar di sabato 16 sarà sufficiente iscriversi gratuitamente a
questo link.