La settimana della donazione del sangue dei volontari in Servizio Civile

Si è tenuta mercoledì 3 marzo nella sala stampa di Palazzo Chigi a Roma la conferenza stampa di presentazione della "Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile". L'iniziativa, nata da un'idea di AVIS, si svolgerà dal 6 al 13 marzo 2010 in occasione del nono anniversario dell'approvazione della Legge 64/2001, che ha istituito il Servizio Civile Nazionale. Promotori dell'evento sono l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), il Centro Nazionale Sangue (CNS) e Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS), di cui fanno parte AVIS, Croce Rossa, FIDAS e Fratres. Alla conferenza hanno partecipato il Sen Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Servizio Civile; l'on. Leonzio Borea, capo dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile; il dr. Giuliano Grazzini, direttore del Centro Nazionale Sangue e la dott.ssa Natalina Mellino dirigente del servizio comunicazione dell'UNSC. Presenti inoltre, in rappresentanza delle quattro associazioni e federazioni dei donatori volontari di sangue, Pasquale Pecora, per AVIS Nazionale, Paolo Scura per la Croce Rossa, Luigi Cardini, per i gruppi Fratres e coordinatore pro –tempore CIVIS e Valentina Massa, per la FIDAS. Venerdì 5 marzo al Quirinale si è svolta una cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a cui hanno partecipato anche due volontari di Servizio Civile attualmente impegnati in AVIS, Francesco Briganti e Alessandro Gentile. Grande l'impegno della nostra Associazione su tutto il territorio nazionale per promuovere questa iniziativa. Ecco il calendario delle iniziative organizzate da Avis Oltre a queste manifestazioni, le 3.200 sedi Avis presenti in Italia metteranno in contatto diretto i volontari con i centri trasfusionali del loro territorio. Clicca qui per conoscere la sede Avis a te più vicina!