Malta, concluso il Forum Internazionale Giovani 2010

Si è concluso ieri a Malta il 10° Forum Internazionale dei giovani Fiods (26-29 agosto 2010). Dopo la presentazione ufficiale delle delegazioni e l'esposizione dei gadget nella giornata di giovedì, venerdì c'è stata la prima sessione dei lavori di gruppo, con la Francia a moderare il gruppo sul reclutamento e la fidelizzazione dei donatori. Durante la discussione ciascuno dei 15 Paesi presenti (per un totale di 70 ragazzi) ha esposto la propria situazione. Successivamente il Presidente mondiale Fiods, Niels, Mikkelsen ha presentato gli aspetti legali sui diritti e aspettative del donatore. Sabato il forum è iniziato con una sessione dedicata al reclutamento dei donatori via internet, proprio a partire dal caso di successo italiano. Lucia Delsole, capodelegazione AVIS, e Cesidio Di Nicola, hanno parlato sul tema "How to exclusively promote blood donation on the Internet: the italian case". I giovani italiani si sono soffermati anche sul "SEO" (Searching Engine Optimization), un progetto realizzato in collaborazione con l'Università dell'Aquila sulle tecniche per l'indicizzazione e posizionamento di un sito web nei motori di ricerca. La successiva sessione di lavoro, relazionata dal greco Michail Droungos e denominata Role Play, ha visto la suddivisione dei partecipanti  in tre gruppi di lavoro,ognuno dei quali dedicato a: 1. Perché donare il sangue 2. Perché donare il sangue senza ricevere alcun tipo di ricompensa 3. Quali domande pongono le persone che non hanno mai donato sangue Ogni gruppo è stato suddiviso in due sottogruppi, the dark side e the black side, con i primi che avevano il compito di proporre domande "scomode" all'altro gruppo, che doveva rispondere in modo convincente. Nel pomeriggio di sabato il dott. Alex Aquilina, direttore del NBTS (National Blood Transfusion Centre), ha presentato il sistema trasfusionale maltese. Durante l'ultimo lavoro di gruppo del giorno ogni delegazione ha presentato la propria associazione di donatori di sangue, la struttura interna,la composizione e le caratteristiche dei gruppi giovani, gli eventi organizzati. Il quarto giorno del forum è iniziato con la sesta e ultima sessione, "The World Blood Donor Day – June 14th", relazionata dalla presidente uscente della Commissione Internazionale Giovani (IYC) Marion Duclos. La Duclos ha presentato la storia della Giornata Mondiale del Donatore di sangue, che vedrà la sua edizione 2011 in Corea del Sud. Al termine della mattinata sono stati comunicati i nominativi dei tre componenti del nuovo esecutivo della  IYC, votati dalle delegazioni presenti. Si tratta dei riconfermati Marijana Federoff (Malta)e Michalis Droungos (Grecia) e della new entry Horia Brugner (Romania). I tre stabiliranno in un secondo momento chi rivestirà la carica di presidente, segretario e tesoriere. Il 10° Forum internazionale tenutosi a Malta si è concluso con i saluti e ringraziamenti emozionati di Marion Duclos e di tutte le delegazioni presenti. La delegazione italiana era composta da Lucia Delsole (capo delegazione), Alberto Di Leone, Andrea Chiavegato, Cesidio Di Nicola, Francesca Galantucci, Giorgio Scolozzi, Lidia Pastore, Luigi Bruni, Michael Tizza, Scilla Agneletti. Ragazzi e ragazze avisini hanno confermato che il Forum è un importante momento di condivisione, formazione e d'incontro tra giovani accomunati da obiettivi e valori comuni, come la solidarietà e la promozione del dono del sangue. Nella sezione Avis 24 ore/ immagini del sito è possibile consultare la galleria fotografica dell'evento.