Nasce il gruppo donatori sangue del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca
Martedì 13 dicembre si è svolta a Roma la prima giornata di donazione di sangue
dei dipendenti del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. L'evento ha avuto luogo all'interno della sede di
viale Trastevere, dove per tutta la mattinata un'autoemoteca dell'Avis Comunale di Roma
ha aperto le sue porte al personale.
Presenti all'evento il Consigliere di AVIS Nazionale, nonché componente della
Commissione paritetica AVIS-MIUR, Alessandro Botteri, il Presidente dell'Avis
Comunale di Roma, Raniero Ranieri, e il direttore sanitario di questa sede, la
dottoressa Laura Forte.
Al termine della giornata il Consigliere Botteri, il Presidente Ranieri e il Presidente della Commissione paritetica nazionale,
Giacomo Fidei, sono stati ricevuti dalla dott.ssa Francesca Basilico, Capo della Segreteria particolare del Ministro Francesco Profumo.
La delegazione ha illustrato l'attività svolta dalla Commissione paritetica in attuazione del protocollo d'intesa del 18 novembre 2010, chiedendo un incontro con il Ministro per ogni utile sinergia in materia di attuazione dell'accordo.
"Questa importante collaborazione - ha commentato il dott. Fidei - ha già permesso la
costituzione di un primo gruppo di donatori AVIS all'interno del Ministero, che
con il loro prezioso e costante contributo permetteranno di concorrere a
fronteggiare le necessità dell'Ospedale San Filippo Neri della nostra città".