Per Avis una

Si è svolta sabato 26 maggio alle ore 11,00, presso la sede dell’AVIS Comunale di Foggia la conferenza stampa per la presentazione della campagna estiva di sensibilizzazione alla donazione del sangue per l’anno 2007. All’incontro ha partecipato il nuovo testimonial AVIS 2007, il poliedrico attore e cabarettista di origine foggiana Pino Campagna. La campagna si compone di 2 diversi soggetti di manifesti che verranno affissi in città dal 28 maggio fino a tutto settembre, e di 5 spot televisivi che verranno diffusi dalle principali emittenti radiotelevisive della città. Campagna succede come testimonial al noto cantante Antonino, a Renzo Arbore a Manila Nazzaro a Virginia Barret, Stefano Bucci, Roberto Carannante, Chiara Tribuzio, Antonella Bevilacqua, Rosa Ricciotti, Giuseppe Colucci e i principali giornalisti locali. Nel corso dell’incontro sono stati forniti i dati delle donazioni 2007 che a tutto il 26 maggio ammontano a 2343 donazioni, mentre i nuovi iscritti sono 180. All’incontro hanno partecipato una rappresentanza delle studentesse dell’Istituto Einaudi con la loro preside Adriana Ravviso, l’Assessore Provinciale Marianna Anastasia, che nell’occasione ha donato lo stemma dell’Amministrazione Provinciale al noto attore, delegazioni dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, l’Assessore Potito Salatto e l’Assessore Michele Del Carmine, il Presidente del Foggia Calcio Pino Autunno e Gianni Pirazzini.. “ Questo è un modo per dimostrare quanto amo la mia città e per fare qualcosa di concreto – ha commentato Pino Campagna – credo che i foggiani risponderanno all’appello che ho voluto lanciare in modo scherzoso e garantiranno un’estate tranquilla alla città. Mi piacerebbe che con l’AVIS festeggiassimo un altro record di donazioni. Speriamo di portare fortuna alla città.” L’assessore Anastasia intervenendo ha sottolineato l’importanza dell’impegno dell’AVIS e lo stretto rapporto con l’Amministrazione Provinciale. Erano presenti all’incontro anche una delegazione del Foggia calcio che ha voluto sottolineare lo stretto rapporto tra la società e l’Associazione.