Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 1° dicembre

A Borgo San Giovanni (Lo) le malattie respiratorie senza segreti "Lo specialista tra la gente" è il titolo del nuovo ciclo di incontri della campagna di promozione della salute organizzata da Auser e Avis locali con lo scopo di accrescere nella popolazione la conoscenza delle principali patologie che affliggono gli anziani, degli strumenti preventivi e delle possibilità di diagnosi e cura. L'argomento del primo incontro, svoltosi in Municipio, è stato "Malattie respiratorie in età avanzata" e per l'occasione è stata invitata come relatrice Sara Forlani, direttrice dell'Unità di riabilitazione respiratoria, che ha messo a disposizione professionalità ed attitudine al dialogo, per avvicinare gli uditori ad una questione potenzialmente complessa traducendola in concetti accessibili a tutti. Forlani ha illustrato la realtà ambientale locale, i dati epidemiologici, le norme alimentari utili a potenziare lo stato di salute, i segnali di allarme che vanno riportati al proprio medico curante. Si è soffermata quindi sul problema del tabagismo, trasmettendo ai presenti dati sui rischi e i danni correlati al fumo. A seguire l'infermiere Cristiano Riboni ha illustrato l'organizzazione della struttura sanitaria dell'Azienda ospedaliera della provincia di Lodi. Si è soffermato sull'offerta assistenziale presente, con particolare riferimento alla nuova unità di riabilitazione respiratoria dell'ospedale Delmati di Sant'Angelo, dove l'equipe infermieristica, fisioterapica e medica lavora con impegno e dedizione per fornire ai soggetti pneumopatici un'assistenza mirata al recupero di una buona qualità di vita. Buona la presenza di pubblico in sala, che ha partecipato attivamente con domande mirate. Piacenza, torna "Dona un sorriso" Al via la nona edizione di "Dona un sorriso" che vedrà impegnati i volontari di Avis Piacenza nel regalare un pò di gioia ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale civile cittadino. L'iniziativa, prevista per sabato 11 dicembre, prevede la distribuzione ai piccoli pazienti di giochi e regali.