Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 1° ottobre
Tre giorni di Lomellina
Questo weekend l' Avis di San Nazzaro de' Burgondi (PV) è tra i promotori de "Il Fiume, Tre Torrenti, La Lomellina".
Giunta ormai alla sua 9° edizione, la manifestazione consiste in una serie di eventi culturali, sportivi ed eno-gastronomici in programma
fino a domenica prossima.
Quest'anno saranno ben 9 i Comuni della zona a partecipare in sinergia per la buona riuscita dell'evento.
In programma marce e camminate salutari in alcuni dei più affascinanti sentieri
e argini del grande Po e dei suoi affluenti (Terdoppio, Agogna, Erbognese) tra
risaie, cascine e castelli di una terra ricca di storia e cultura come la
Lomellina.Tutte le informazioni e la brochure di presentazione sono disponibili a
questo linkAvis tra i banchi di scuola per i 150° anni dell'Unità nazionale
"Fratelli d'Italia" è il titolo di un
interessante progetto che l'Avis comunale di Reggio Calabria ha ideato per gli studenti delle
scuole medie e superiori cittadine in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.Si comincia il 15 ottobre prossimo con il convegno dal titolo "Risorgimento a
Reggio Calabria", ospitato nella sala delle conferenze della Provincia, al
quale interverranno anche gli storici Franco Arillotta e Agazio Trombetta.Gli studenti, coordinati dai loro docenti, nei prossimi mesi daranno vita a
vere e proprie redazioni per realizzare il "Giornale del Risorgimento reggino",
i cui elaborati finali saranno giudicati da una giuria composta da dirigenti
scolastici ed esperti.Ci sarà spazio anche per lo sport, con un torneo di calcetto, e per la solidarietà, con una serie di iniziative che coinvolgeranno i ragazzi nella promozione della
donazione di sangue.La conclusione di "Fratelli d'Italia" è fissata per il
prossimo mese di aprile con una simbolica staffetta, sul Corso Garibaldi, nel
corso della quale gli studenti, oltre a una fiaccola olimpica, simbolo di pace,
porteranno la bandiera tricolore e quella della città.