Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 11 febbraio

Stasera il calcio diventa una storia di solidarietà "Il modo migliore di aiutare qualcuno è giocare insieme a lui". Questo è lo slogan dell'incontro di calcio organizzato dall'Avis di Fano (PU), che si terrà questa sera alle 18 nel campo sportivo della frazione di Cuccurano tra Polisportiva Passepartout, impegnata dal 2006 nel reinserimento sociale di giovani con problematiche di salute mentale, e Asd Olympia Calcio Cuccurano. «Scopo principale di questa iniziativa», ha commentato Lorenzo Talamelli, psicologo e fondatore di Passepartout, «è quello di promuovere l'integrazione sociale di tutte le persone con disturbi mentali. Vogliamo offrire loro occasioni di inserimento, poiché sono ragazzi che hanno difficoltà nel trovare un lavoro, nel crearsi amicizie e anche uscire di casa». Dello stesso avviso anche Massimo Seri, Presidente dell'Avis locale, che ha dichiarato: «Credo che sia un evento molto importante. Lo sport ha una grande valenza, poiché rende le persone protagoniste evitando così l'emarginazione». Alle 19.30, al termine della partita, ci si sposterà nella sala parrocchiale di Cuccurano per la proiezione di alcune immagini del film "Si può fare" con la presenza di Tony d'Agostino, uno degli attori protagonisti del film.Serata dedicata a salute e prevenzione Si terrà domani sera al teatro Bucovich di Sesto al Reghena (PN) l'incontro dal titolo "Come migliorare lo stile di vita per prevenire i tumori". Il convegno, che avrà inizio alle 20.30, è organizzato da Avis e Aido, in collaborazione col comune di Sesto al Reghena (PN) e il CRO - Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. Tra i relatori presenti ci sarà Lino Del Pup, medico al CRO di Aviano e docente di alimentazione, ostetricia e ginecologia all'Università di Padova.