Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 12 aprile

Villorba (TV) - La sezione festeggia i quarant'anni il sindaco la premia con 2.500 euro Avis in festa,oggi, per i quarant'anni della sezione villorbese. Sono 824, a oggi, i soci Avis attivi, residenti nel comune, con 73 nuove iscrizioni solo nel 2009. Una realtà che si conferma estremamente vitale nel panorama del volontariato, come confermano i numeri: l'incremento nell'ultimo anno, rispetto a quello sostegno delle tante attività svolte durante l'anno. E oggi, in occasione della festa per i quarant'anni dalla fondazione della sezione, sarà proprio il sindaco Liviana Scattolon a consegnare il contributo al presidente dell'associazione villorbese. L'appuntamento è alle 10.45 al Palateatro di Fontane, dove gli avisini e le loro famiglie si riuniranno per brindare insieme al traguardo raggiunto e soprattutto alla continua crescita di questa realtà, che conta sempre vecchi e nuovi volontari. La festa sarà preceduta da un momento di raccoglimento e preghiera: alle 9.30, sempre a Fontane, i membri dell'associazione prenderanno parte infatti alla celebrazione della messa. Da "Gazzettino Treviso", domenica 11 aprile 2010 Carcare (SV) - Caccia al tesoro per raccogliere fondi a favore di Haiti «TesoriAmo: uniti per la solidarietà» è il filo conduttpre della caccia al tesoro in programma oggi a Carcare (SV) per scoprire tutti i «segreti» del paese, facendo solidarietà a favore delle popolazioni terremotate di Haiti. La manifestazione è organizzata dalla Pro loco con la collaborazione di Avis, Croce Bianca, Gruppo Ana, commercianti del centro storico, Galleria commerciale, Protezione civile, Conad Mac 3, Cleo agility dog e Carpe diem. Al mattino, il team Cleo agility dog attende i cani e i loro padroni per giocare insieme. Nel pomeriggio, poi, appuntamento con la caccia al tesoro «Conosci Carcare», con due itinerari diversi (per concorrenti da 0 a 12 anni e da 12 a 99) alla scoperta di Carcare attraverso indizi fotografici. E ancora, le associazioni prepareranno frittelle e altre specialità, esibizione della scuola di ballo Carpe Diem e pozzo di San Patrizio. Negozi aperti dalle 15 alle 18, così come i il museo Alpino e la biblioteca Barrili. Da "Stampa Savona", domenica 11 aprile 2010