Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 12 gennaio

A Pesaro e Urbino…creattivi per la donazione!
C'è tempo fino a venerdì 15 gennaio per partecipare a "Creattivati", iniziativa dell'Avis provinciale di Pesaro e Urbino per promuovere la donazione di sangue in un modo originale e innovativo. Per partecipare, è sufficiente inviare al numero di telefono 346 5192223 uno o più messaggi SMS contenenti slogan freschi e accattivanti su questo tema. Al termine del concorso, una commissione decreterà i tre migliori slogan i cui autori riceveranno nell'ordine un PC portatile, una fotocamera digitale e un I-Pod.
L'Avis Provinciale di Pesaro e Urbino si riserva il diritto di utilizzare i testi raccolti nell'ambito delle proprie attività di sensibilizzazione.
 
 Privacy e non profit: se ne parla in un convegno a Bologna
Il trattamento dei dati personali è argomento molto sentito e di grande importanza non solo per Avis, ma anche per tutto il volontariato. Questo sarà il tema centrale di un incontro promosso per sabato 16 gennaio dall'Avis Regionale Emilia Romagna. Nel corso del convegno verranno illustrate le novità, le evoluzioni delle tecniche e saranno analizzati i diritti e doveri dei responsabili associativi su questo tema. L'incontro avrà inizio alle 9.30 nella Sala Convegni della Casa dei Donatori di Sangue dell'Avis di Bologna in Via dell'Ospedale, 20.
 
I cittadini di San Vito protagonisti di uno spot
Un gruppo di persone che, incontrandosi per le vie del centro, dà vita a un grande coro di donatori di sangue. Questo il tema dello spot che l'Avis comunale di San Vito al Tagliamento (PN) realizzerà nei prossimi mesi con la partecipazione dei cittadini e dei propri volontari. Il video, per la regia Alberto Fansulo (che ha lavorato con Francesca Comencini e con la casa di produzione di Lars von Trier), sarà girato nei luoghi più belli e conosciuti del comune, come piazza del Popolo. Protagonisti della campagna promozionale saranno donne, bambini e anziani, come spiega il presidente della sede Rosamaria Rizzetto: "Si è pensato di realizzare uno spot per lanciare un messaggio a tutti. Siamo una comunità e tutti insieme possiamo donare per salvare il prossimo". Chiunque volesse partecipare al progetto, può contattare il numero 338 7130710.