Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 13 gennaio
Medesano (Pr), 50 anni in un libro
L'Avis di Medesano ha ricordato i cinquant'anni della sua fondazione con il
libro «Un amico per la vita. Avis Medesano 1960 - 2010». Il volume è stato
presentato nei giorni scorsi durante un incontro tenutosi nella sede
dell'associazione, in piazza Rastelli.
Come ha sottolineato il presidente dell'Avis Roberto Cresci, quest'opera su
questo importante anniversario della sezione di Medesano «guarda al presente,
senza scordare il passato. Ma è soprattutto proiettata nel futuro».
La decisione di ricordare con un libro i cinquant'anni dell'Avis di Medesano "è
scaturita - ha detto ancora il presidente - dalla volontà di raccontare chi dona
il sangue, diventa volontario Avis, e per questo compie una scelta di vita".
Cresci ha poi parlato dell'importante ruolo ricoperto dalle amministrazioni
comunali che negli anni hanno sempre affiancato la sezione Avis con contributi e
soprattutto con la realizzazione di una nuova sede stabile.
Il sindaco Roberto Bianchi ha sottolineato quanto il volontariato sia un valore
aggiunto per una comunità e un esempio importante per le future generazioni: «L
amministrazione continuerà ad essere presente per quanto possibile a fianco
dell'Avis che tra le associazioni di volontariato rappresenta sicuramente un
fiore all'occhiello per il nostro territorio».
Alla presentazione, oltre a soci e rappresentanti associazioni, era presente
anche Armando Sanelli, l'unico socio fondatore ancora vivente.
L'incontro è stata l'occasione per accennare ad alcuni progetti futuri e per
ringraziare con una targa, collocata nella sede, i Circoli anziani di Medesano e
di Felegara e il Circolo Due Fiumi di Ramiola per il contributo donato per
arredare la nuova sede.
Aggius (Ot), domani incontro sulla donazione
«La donazione del sangue e la sua importanza sociale». Sarà questo il tema
dell'incontro-dibattito in programma sabato dalle 17, nell'auditorium del centro
polifunzionale «Marugnò», organizzato dalle sezioni Avis Aggius-Tempio col
patrocinio del Comune. Previsti gli interventi di Salvatore Aisoni, Tanja Becciu
e Massimiliano Oggiano e dei medici e degli operatori del Centro trasfusionale
dell'ospedale «Paolo Dettori» di Tempio.