Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 17 agosto
Una campagna di sensibilizzazione per la raccolta del sangue. Nei giorni scorsi fa la presidente dell'Avis comunale di Venezia, Orietta Guerrasio, il capogruppo dell'Avis Actv, Mario de Marchi e il capogruppo dell'Avis di Burano, Filippo Lazzarini si sono incontrati con i volontari della Protezione Civile di Burano, nel centro trasfusionale dell'ospedale Ss Giovanni e Paolo, per sensibilizzare i cittadini sul tema della carenza di sangue nel periodo estivo. Come noto, in estate le sacche di sangue, plasma e piastrine sono ogni anno sempre più carenti. "Al nostro appello tutti i gruppi operanti a Venezia (Burano, Pellestrina e Lido), si sono subito attivati con svariate iniziative per coprire questi fabbisogni - spiega la presidente Avis Venezia, Orietta Guerrasio - fabbisogni dati dagli incidenti e dalle cure sempre più complesse di alcune gravi patologie". La città lagunare da gennaio allo scorso 31 luglio ha raccolto 3002 sacche di sangue: 2189 sangue intero, 726 plasma, 87 piastrine. Dato confortante, dall'inizio dell'anno ai primi 12 giorni di agosto si sono registrate 50 donazioni in più rispetto allo stesso periodo del 2009. Venezia, finora, ha quindi coperto il fabbisogno ospedaliero, senza richiedere sacche a Chioggia, Cavarzere, Mirano o Dolo.
da "Il Gazzettino - Venezia", 17 agosto 2010