Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 18 gennaio

Una carica di seicento baby agenti sociali Ad Arzachena (OT) sono 600 gli alunni delle classi quinte della scuola elementare che hanno scelto di diventare agenti sociali. Tra le tante iniziative previste, la distribuzione di opuscoli informativi della sede locale della nostra Associazione, per coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini in un gesto dal forte valore sociale. L'iniziativa, nata da due progetti scolastici realizzati in collaborazione con il Consultorio famigliare della Asl, si propone di responsabilizzare i bambini a essere dei buoni cittadini, a comunicare in modo costruttivo e a formare una propria conoscenza sociale. Per possedere questa qualifica di agente, i piccolo studenti dovranno sottoporsi a giuramento e saranno sempre muniti di spilla identificativa e del tesserino di "buon agente sociale". Ben-essere degli studenti Grazie all'Avis comunale di Umbertide (PG), l'Istituto superiore "Leonardo da Vinci" è in piena attività nel promuovere il progetto "Ben-essere degli studenti". L'obiettivo di questo progetto è di collaborare alla formazione della propria identità personale, elemento molto importante per affrontare con serenità l'ambiente scolastico e la vita di tutti i giorni. Questa iniziativa affronterà  tematiche, in proporzione alla fascia di età dei ragazzi, come l'educazione all'affettività, l'impegno nel volontariato, ma anche la dipendenza da alcool, l'educazione alimentare e la trasmissione di malattie sessuali.