Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 19 maggio

Sensibilizzare i giovani alla donazione “Un gesto d'amore nei confronti degli altri e in particolar modo nei confronti di se stesi”. Lo ha sostenuto l'assessore comunale alle Politiche sociali, Nicola Ventura, nel corso del convegno “ Tu doni...la mia Vita” svoltosi pochi giorni fa nei locali della Confcommercio di Catanzaro. L'evento è stato organizzato dall'Avis Comunale di Catanzaro allo scopo di sensibilizzare e formare giovani studenti di alcuni istituti del capoluogo sul tema della “donazione” in tutte le sue forme. I ragazzi del liceo scientifico “ Siciliani” , dell' ITIS “Scalfaro” e del liceo classico “Galluppi” hanno ricevuto informazioni dettagliate di carattere etico, sociale e medico, sui temi della donazione. Sono intervenuti il direttore sanitario dell'Avis Comunale, Patrizio Miceli, la dott.ssa Anna Grande, che ha parlato della donazione del midollo osseo, e la dott.ssa Ermelinda Pascuzzi, che ha presentato una relazione sulla donazione degli organi. (A lato una foto scattata durante l'incontro con i volontari di Servizio Civile dell'Avis di Catanzaro) Domenica prossima camminata ecologica sui sentieri della Palmaria Domenica 23 maggio si svolgerà la 32esima edizione della Camminata Ecologica dell'isola Palmaria, manifestazione podistica non competitiva a passo libero che ogni anno richiama atleti e appassionati anche da fuori regione. L'iniziativa è organizzata, tra gli altri, dall'Avis Comunale di Porto Venere e dal Parco naturale regionale dell'isola Palmaria, con il patrocinio di Regione, Provincia di La Spezia e Comune di Porto Venere. Sono in tutto due i percorsi a disposizione dei partecipanti: l'uno più corto, di circa 6 km, detto "sentiero arancione"; l'altro lungo esattamente il doppio (12 km) e conosciuto come "sentiero viola". Davvero mozzafiato il paesaggio che farà da sfondo alla camminata: lungo il percorso si potranno infatti scorgere la baia di Porto Venere, le Alpi Apuane, la costa della Versilia e l'isola del Tino. La partenza è libera, dalle 9.30 alle 10, con la conclusione della manifestazione prevista per le 13. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, visitare il sito Internet www.usportovenere.com