Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 2 agosto

In provincia di Crotone un convegno sull'etica del dono
Sabato scorso si è tenuto a Scandale (KR) il convegno dal titolo "L'uomo nuovo e l'Etica del dono", promosso dall'Avis locale.
Tra i relatori, Giuseppe Perpiglia, attuale presidente del Centro Servizi Volontariato "Aurora" di Crotone e già presidente dell'Avis provinciale. Nel corso del suo intervento, il prof. Perpiglia si è soffermato sull'importanza delle scelte etiche che sono alla base dei movimenti di volontariato del dono e dei "sempre più vasti consensi che tali scelte riscuotono, pur in una società per tanti versi disgregata come quella attuale, lanciando così un messaggio di speranza per il futuro". Il Convegno si è svolto nell'ambito delle celebrazioni mariane della cittadina della provincia crotonese, e ha visto la presenza di numerose persone e autorità che hanno rimarcato ancora una volta l'importanza del volontariato in generale, e in particolare di quelle associazioni che si muovono su tutto il territorio con scopi altamente meritori e di grande rilevanza sociale. Nell'occasione il presidente dell'Avis Provinciale, prof. Franco Rizzuti, ha fatto il punto sulla situazione dell'intera provincia, soffermandosi sui grandi risultati raggiunti nel campo della donazione e sulle molteplici iniziative che si svolgeranno durante il mese di agosto, con lo scopo di incrementare la raccolta calabrese, anche al fine di poter mantenere l'impegno assunto nei confronti della regione Lazio per la fornitura di almeno 30 unità di sangue settimanali durante tale periodo. La giornata avisina si è conclusa con l'attribuzione delle benemerenze ai donatori della sezione per poi proseguire con le manifestazioni religiose.
 
L'Avis di Umbertide partner del progetto Biblioweb
Anche la biblioteca dell'Avis di Umbertide (PG), che dispone di circa 1500 libri, entra a far parte del nuovo progetto Biblioweb, che raccoglie anche la biblioteca comunale e quella della parrocchia «Maria Santissima del Carmine» di Niccone. Si tratta di un progetto - spiega l'assessore alla cultura Stefania Bagnini - che ha permesso di creazione di un polo di confronto e collegamento dei patrimoni librari presenti nel territorio comunale. Collegandosi al sito www.comune.umbertide.pg.it/BibliPhweb, chiunque potrà consultare on line i cataloghi e verificare se il libro di interesse si trova in una delle tre biblioteche.