Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 20 marzo

A Bergamo un corso ECM sulla ricerca clinicaLa ricerca clinica ed epidemiologica: si può migliorare? È questa la domanda al centro del convegno promosso dall'Avis Provinciale di Bergamo per sabato 31 marzo al Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni di Bergamo (via Petrarca 10). "L'incontro - fanno sapere gli organizzatori - si propone di portare un contributo critico e una riflessione sia sui significativi progressi fatti negli anni recenti nel campo della ricerca clinica. Il convegno sarà anche un'occasione per evidenziare le principali difficoltà e i limiti derivanti dalla mancanza di pianificazione strategica, da uno scarso collegamento tra i diversi centri e dall'assenza di obiettivi comuni. L'evento è in fase di accreditamento ECM per le professioni di MEDICO ed INFERMIERE. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria (entro il 24 marzo) attraverso form on-line (clicca qui) Scarica la brochure del convegno. Danza e Arte al teatro civico di Vercelli con l'Avis Provinciale Martedì 27 marzo il teatro civico di Vercelli ospiterà lo spettacolo "Danz'AVIS nell'ARCA", spettacolo promosso dal Gruppo DNA con la partecipazione degli allievi della scuola Danzarte diretta da Annalisa Braghin e Nicoletta Guizzardi, con testi di Silvia Degrandi e Luigi Ranghino, che è anche autore delle musiche. L'evento, che avrà inizio alle 21 con ingresso gratuito, è inserito nel calendario di eventi correlati alla mostra "I giganti dell'avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le collezioni Guggenheim" esposta fino al 10 giugno allo spazio ARCA Arte in Piazza San Marco a Vercelli Lo show, che avrà inizio SPETTACOLO IDEATO E CREATO DA Nicoletta Guizzardi e Massimo Sansottera, con la collaborazione di Luigi Ranghino COREOGRAFIE Nicoletta Guizzardi e Massimo Sansottera MUSICHE ORIGINALI Luigi Ranghino TESTI