Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 20 ottobre
Rosignano, Comune e Avis entrano nelle case
Insieme al periodico «Rosignano Oggi», è in distribuzione a tutte le famiglie
un depliant sulla donazione del sangue per spiegarne modalità e obiettivi,
realizzato dal Centro Regionale Sangue Toscana e diffuso dalla sezione Avis
Rosignano. Il depliant dal titolo «Perché donare» affronta varie questioni: come
si svolge, quali sono le diverse forme di donazione, le condizioni per donare,
ecc.
In più alcune brevi di persone guarite dalla malattia grazie alle
trasfusioni. Il Comune ribadisce l'importanza della donazione e ricorda che
l'Avis Rosignano è sul territorio dal 1969 e conta attualmente 589 soci donatori
effettivi (nel 2009 le donazioni sono state 692). La sua sede dal luglio scorso
è in via Aurelia 643, sopra al supermercato Unicoop di ed è aperta dalle 8 alle
11 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30 il sabato. Questi i recapiti:
0586/792.850, celi. 333/287.41.40; appuntamenti 347/335.64.18.
Da "La Nazione"
Sorbolo, Fiera d'ottobre con i giovani donatori
Per la Fiera d'ottobre piazza della Libertà è stata adornata con i colori
rosso, blu e bianco. I colori dell'Avis. Un gruppo di giovani trai 18 ed i
35anni ha organizzato ed allestito 84 metri quadrati di gazebo dando vita ad uno
spazio intitolato «In Arte Avis», in cui ha trovato posto un bar, un punto
informativo sulla donazione del sangue e sulle molteplici attività svolte dalla
sezione con l'asilo «Acchiappasogni». I ragazzi hanno animato le due giornate
con un concerto il sabato sera mentre la domenica pomeriggio è stata allietata
da vari spettacoli con mangiafuoco e giocolieri, che hanno richiamato la
curiosità di grandi e piccoli. Infine la sera è stata la volta
dell'improvvisazione teatrale con la compagnia «Impropongo».
Da "La Gazzetta di Parma"