Pillole di Avis, dalla rassegna stampa del 21 febbraio
Liberiamo l'aria
Avis e Regione Emilia-Romagna insieme per combattere lo smog e le
polveri sottili. Forte del successo riscosso lo scorso anno, anche per
il 2011 la nostra Associazione partecipa alla campagna "Liberiamo
l'aria", che mette in campo una serie di provvedimenti per limitare le
emissioni di gas inquinanti e promuovere la mobilità sostenibile.
Tutti i volontari che decideranno di recarsi in bici o in bus alla
donazione di sangue riceveranno in regalo un campanello per la
bicicletta personalizzato con il logo di "Liberiamo l'aria".
Nata lo scorso anno, la campagna ha visto la distribuzione di ben 6.000
campanelli, regalati dalle sedi Avis alle donatrici e ai donatori
"antismog".
Nuova tappa del progetto "Si può dare di più" dell'Avis Comunale
di Cremona
Prosegue il progetto dell'Avis Comunale di Cremona "Si può dare di
più", finalizzato alla promozione della donazione di sangue tra le
forze dell'ordine e gli enti predisposti alla sicurezza sul territorio.
Nei giorni scorsi l'iniziativa ha fatto tappa alla Caserma di Polizia
di via Massarotti a Cremona, adibita a sede della Polizia Stradale.
I volontari della nostra Associazione hanno incontrato una folta
rappresentanza delle Fiamme Oro, cioè il gruppo sportivo della polizia
di Stato, a cui hanno illustrato il significato profondo di questo
progetto, dedicato alle persone che hanno scelto come professione un
lavoro rischioso, per il bene e la sicurezza della comunità.
L'incontro, che ha registrato numerose richieste di adesione alla
nostra Associazione, si è concluso con l'intervento di Nicola Bufano,
questore di Cremona, che ha ringraziato Avis per
la sua positiva collaborazione e per il costante impegno sul territorio
nella difesa del diritto alla vita.