Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 21 luglio
Avis in prima linea per
l'erogazione gratuita dell'acquaNell'ambito dell'iniziativa "Progetti
d'Acqua", il Comune di Foiano della Chiana (AR) ha ottenuto un finanziamento per il progetto
"Acqua oo" che prevede la realizzazione entro la fine del 2010 di punti di
erogazione di acqua di alta qualità a chilometri zero e a costo zero. Il
progetto del Comune per incentivare l'utilizzo dell'acqua di rubinetto è
stato finanziato con il contributo della Regione Toscana e prevede anche la
partecipazione dell'Avis di Foiano. Statistiche alla mano, l'Italia produce
15 miliardi di bottiglie di plastica all'anno e ne ricicla solo il 20%. Con
queste premesse, il progetto del Comune di Foiano ha il fine di concorrere
alla riduzione dei rifiuti prodotti e di contenere l'inquinamento
ambientale, fornendo contemporaneamente al cittadino un servizio che
consente di avere acqua naturale per uso potabile di alta qualità. Dona! E regala un sorriso"Sciogli un nodo, regala un sorriso"! Con
questo slogan è partita anche quest'anno la campagna
di sensibilizzazione estiva per la donazione del sangue promossa dal Centro Servizi
per il Volontariato "Società Solidale" di Cuneo, in collaborazione con Avis e
le altre associazioni di donatori della provincia.La scelta del periodo estivo non è casuale: sono proprio questi i mesi
"caldi", non certo per la temperatura, in quanto i volontari vanno in
vacanza, ma negli ospedali aumentano le esigenze di sangue per i degenti,
anche a seguito degli incidenti stradali. I donatori della provincia
di Cuneo sono generosi e l'anno scorso, per i mesi estivi, hanno garantito
l'autosufficienza di sangue per gli ospedali della zona. La campagna ha
dunque un duplice scopo: sensibilizzare chi è già volontario a donare il
sangue prima di partire per le vacanze e coinvolgere potenziali donatori
affinché si avvicinino all'universale gesto d'amore dei dono. La campagna
andrà in onda, con uno spot, sulle radio e sulle reti televisive locali e
con manifesti, realizzati dal disegnatore Giorgio Sommacal, sui giornali e
sui quotidiani della provincia Granda.