Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 21 marzo
Alma Jeventus di Fano a favore di Avis
Continua il progetto "Vivi il lato sano dello sport" promosso dall'Avis
comunale di Fano (PU) con l'intento di coinvolgere 16
società sportive locali nella donazione del sangue.
Lo scorso fine settimana è stata la volta dei calciatori dell'Alma
Juventus Fano, che sabato mattina si sono recati al centro
Trasfusionale dell'Ospedale Santa Croce insieme al loro direttore
sportivo Giuseppe Pompilio e all'allenatore
Lamberto Zauli. Ad accoglierli una grande folla calorosa di tifosi,
molti dei quali hanno seguito l'esempio dei loro beniamini, compiendo
così un valido gesto di generosità.
"La partecipazione a questo progetto - ha commentato Alberto Caverni,
presidente dell'Alma Juventus - vuole testimoniare come lo sport sia
attento alla promozione della salute e di valori come la donazione di
sangue che, per quanti hanno bisogno di trasfusioni, simboleggia la
vita".
A Padova il Festival nazionale della
Comunicazione
Padova si prepara ad ospitare il
Festival della Comunicazione, iniziativa promossa dall'Associazione
culturale "Noi", dall'Avis provinciale e dal quotidiano "Il Mattino".
Tre le iniziative previste: "1, 2, 3... Prova!", "You Talent Scout" e
"Clip
2,30".
Il primo sarà un concorso
musicale rivolto a giovani cantanti, cover band, cantautori e gruppi
che potranno presentare la loro candidatura sul sito internet
www.123prova.it entro il 15 maggio.
Domenica 5 giugno i giovani finalisti si
esibiranno
in piazza della Frutta a Padova, dove una giuria decreterà il vincitore.
La seconda iniziativa, "You Talent Scout", coinvolgerà il quotidiano
"Il Mattino": fino al 23 maggio sul sito internet
tutti i giovani
aspiranti giornalisti potranno commentare i brani in gara. Il miglior
critico musicale, il cui nome verrà reso noto solo la settimana
successiva,
verrà premiato dal giornale e farà anche parte della giuria.
Terza e ultima parte del concorso "Clip 2,30", che sarà riservato
esclusivamente ai
circoli affiliati: tutti i partecipanti dovranno realizzare un
filmato di due minuti e trenta secondi che racconti la loro sala prove
ideale nel centro parrocchiale del paese. Il filmato più votato sulla
pagina
Facebook "NOI Padova" vincerà come premio un buon acquisto del valore
di
1.000 euro per la strumentazione musicale.