Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 22 luglio
Sul lago Maggiore al via i "Giochi matematici"
Partono oggi a Castelveccana (VA) i "Giochi matematici -Tutto è numero", tradizionale appuntamento in scena nella frazione di Caldè, che fino a domenica vedrà protagonisti in riva al Lago Maggiore campioni matematici da tutta Italia e non solo. La manifestazione è organizzata dal Circolo Matematico W. Gardner" in collaborazione con la Pro Loco, l'Avis di Luino, il Circolo matematici I. Fibonacci" di Gela e il contributo di Lions Club di Laveno Mombello Santa Caterina del Sasso. Dopo il grande successo di partecipanti (matematici, ricercatori, studenti, dilettanti) e di pubblico ottenuto durante le scorse edizioni, quest'anno sono previste numerose novità. In programma un corso aperto a tutti, momenti dedicati a sudoku, rompicapi e una serie di giochi di logica e non solo. E inoltre: conferenze, dibattiti e spettacoli collaterali. Non mancheranno i bagni serali, l'appuntamento coni quadrati magici più grandi dei mondo, nuovi laboratori sui caleidoscopi e gli incontri "Dai giochi alla matematica e ritorno". Le premiazioni si terranno domenica alle 17, mentre alle 21 si terrà un gran finale con spettacolo musicale in piazza Lago.
Dalla "Provincia di Varese" di giovedì 22 luglio 2010, pag. 28
Una gara podistica sui monti del Veronese
Domenica 25 luglio si terrà la quarta edizione della gara podistica alla
Conca dei Parpari, organizzata dall'Avis Comunale di Verona, in collaborazione
con l'Associazione Sportiva Sci Club e il Gruppo Alpini di Roverè Veronese. La
meravigliosa cornice dei Monti Lessini, a 1400 metri di altezza, farà da sfondo
alle gare non competitive delle 5 categorie previste (ragazzi/e fino a 10 anni,
ragazzi/e da 11 a 14 anni, femminile oltre i 15 anni, maschile da 15 a 50 anni e
oltre i 50 anni). Le iscrizioni si effettueranno alle 15 nel Palazzetto
dello Sport, oppure telefonando al numero 347 7127630.