Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 24 agosto
Montichiari (Bs), borsa di studio per progetti di ricerca
Da tredici anni, e non solo per i 10 mila giuro stanziati, rappresenta uno
stimolante incentivo alla ricerca in campo medico scientifico. A prescindere dal
peso dell'assegno, la borsa di studio dedicata a Francesco Rodella è un
prestigioso e ambito riconoscimento per il mondo accademico bresciano e
nazionale. L'iniziativa è anche stavolta promossa dall'associazione Davide
Rodella di Montichiari, in collaborazione con l'Avis e l'Aido.
Oggetto del bando è un progetto di ricerca per medici e biologi che potrà
riguardare aspetti di clinica, diagnosi e terapia nelle discipline di
cardiologia, chirurgia, ematologia, medicina interna, nefrologia, oncologia e
trapianto di organi, tessuti e cellule. «Per partecipare - ricorda
l'amministratore dell'associazione Antonio Rodella - bisogna produrre il
razionale del progetto di studio, gli obiettivi e la previsione dei risultati
attesi, le metodologie da impiegarsi, la bibliografia e il curriculum
scientifico del candidato».
Non saranno prese in considerazione ricerche di cui già sono noti risultati.
La valutazione delle opere sarà effettuata da una Commissione composta da
esperti del settore. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 27 novembre.
L'anno scorso, il riconoscimento fu appannaggio della dottoressa Nadia Dallera.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inviate in busta chiusa
entro il 4 ottobre alla Segreteria dell'associazione Davide Rodella onlus - via
Martiri della Libertà 40 25018 Montichiari oppure spedite via mail all'indirizzo
associazionedaviderodella @ studiorodella.it.
Da "Bresciaoggi", 24 agosto 2010
La festa del donatore di Verzino (Kr)
Il 18 agosto si è svolta la seconda festa del donatore dell'Avis di Verzino (Kr).
L'iniziativa è nata per ripagare a generosità di tutti i donatori che dal 9
novembre 2008, giorno della prima donazione a Verzino, contribuiscono alla vita
della sede avisina locale.
Le recenti donazioni del 12 e 18 Agosto hanno confermato il successo degli
altri eventi con un totale di 41 donazioni e 13 nuovi donatori assistiti
dall'eccellente equipe della struttura crotonese.
Alla festa hanno partecipato donatori e non, adulti e bambini, tutti insieme
per un'allegra serata di canti e balli. Il contributo artistico di una ballerina
professionista , Giorgia Arena, ha reso l'evento brillante ed estremamente
coinvolgente, con molte persone che si sono esibite in tarantelle e balli
latino-americani fino a tarda notte.