Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 24 febbraio

Progetto Avis nelle scuole L'Avis comunale di Suzzara (MN) ha illustrato i suoi progetti di intervento nelle scuole del territorio. I progetti sono stati approvati dai dirigenti scolastici della città e stanno coinvolgendo gli studenti delle elementari e superiori. Si tratta di portare avanti il progetto "Avis nella scuola", che coinvolge l'associazione, gli insegnanti e le famiglie, dimostrando il fatto che la raccolta di sangue è al servizio di tutti. Lo scopo primario dell'Avis locale è quello di diffondere soprattutto tra i giovani la cultura della donazione e della solidarietà. Sarà la Prof.ssa Sabina Iori che coordinerà i vari incontri. Per gli alunni delle superiori parteciperanno anche un donatore, un medico che illustrerà gli aspetti sanitari della donazione e una persona che ha beneficiato di un trapianto d'organo o midollo. Ogni incontro si concluderà con un dibattito e la consegna di materiale informativo. Prima raccolta pubblica dell'Avis L'Aquila Domenica scorsa, presso il Centro Commerciale l'Aquilone dell'Aquila, ci sono state le prime donazioni di sangue della nuova sezione Avis comunale. Le donazioni sono state effettuate nel parcheggio del centro commerciale, dove è stata allestita un'unità mobile. Venticinque le sacche di sangue raccolte, grazie alle persone che hanno operato tutta la mattinata registrando anche decine di richieste per l'idoneità alla donazione. Si è trattato di un passo davvero importante per la nuova sezione aquilana, guidata da Roberta Galeotti. Oltre ai volontari ha donato anche il prefetto Gabrielli. A seguito del terremoto, l'Avis ha dedicato le proprie attenzioni all'Aquila con numerosi progetti e iniziative, tra cui il contributo per la ricostruzione della Casa dello studente San Carlo Borromeo. Festa del papà Avisino Domenica 21 marzo la sede Avis di Latina scalo (LT) organizzerà la 29° edizione del papà avisino. Un nuovo modo per festeggiare tutti  i papà che fanno parte della nostra Associazione.