Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 25 luglio

Solidarietà in viaggio per le vie di Reggio CalabriaUn pullman di nuova generazione, decorato con i colori e i loghi della nostra Associazione, porterà in giro per la città di Reggio Calabria l'invito alla donazione di sangue. L'iniziativa è promossa dal sindaco della città, Demetrio Arena, in collaborazione con l'ATAM - Azienda Trasporti per l'Area Metropolitana, con Progetto 5 e naturalmente con l'Avis locale. Non è la prima volta che nella città di Reggio un autobus dell'ATAM gira con i colori della solidarietà, ma questa volta si tratta di un pullman dotato di confort e di elevata sicurezza, costruito a misura d'uomo cioè con tutte quelle attenzioni che la scienza mette a disposizione di tutti i cittadini anche di quelli meno fortunati. «Personalizzare questo mezzo con i simboli dell'Avis - ha commentato il Presidente della sede locale, Domenico Misticò - è un messaggio importante, che rappresenta una "trasfusione di civiltà" per la nostra comunità ed un esempio da imitare per le altre città calabresi». Il Sindaco di Reggio Calabria, Arena, nel presentare l'iniziativa ha sottolineato la sua vicinanza alla nostra Associazione come fondamentale esempio di solidarietà e si è riproposto di farsi promotore di altre iniziative che Avis vorrà intraprendere nei prossimi mesi per favorire l'aumento delle donazioni nella città e nella provincia. Otto cortometraggi a San Bellino Sabato 30 luglio, alle 21 nel centro di San Bellino (RO), si conclude la rassegna di cinema promossa dalle associazioni Avis e Ramatnal, con Coldiretti, parrocchia e comune di san Bellino. In programma "8 - otto obiettivi per migliorare il mondo", otto cortometraggi sugli obiettivi del Millennio contro la fame, la povertà, le discriminazioni e in generale le disparità tra nord e sud del mondo. Autori delle pellicole in programma sono grandi nomi del cinema internazionale come Wim Wenders, Jan Kounen, Gus Van Sant, Jane Campion, Abderrahmane Sissako, Mira Nair, Garcia Bernal e Gaspar Noè.