Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 26 agosto

Ad Occhiobello torna la "Festa Africa" OCCHIOBELLO - Si terrà ad Occhiobello sabato e domenica prossimi in piazza Matteotti la quarta Festa Africa: conosci un'altra umanità, organizzata dalle parrocchie dei santi Lorenzo e Giovanni Battista di Occhiobello e Curzone in collaborazione con il gruppo missionario interparrocchiale, il comune di Occhiobello, l'Avis, l'associazione Amici della piazza, il centro anziani Azzurro, l'Ente Palio, l'associazione Poilon e studio Rinaldi. Obiettivo della festa è ricordarsi di chi ha più bisogno, raccogliendo fondi per la costruzione di una nuova scuola a Bambadinca a un anno dall'arrivo di padre Dionisio Ferraro del Pime nella nuova missione in Guinea Bissau ove il tasso di analfabetismo supera il 6o%. Da oltre quasi quarant'anni padre Ferraro vive in questo paese promuovendo e realizzando, accanto all'opera pastorale, anche importanti opere di costruzioni civili necessarie alla popolazione: pozzi d'acqua, chiese, scuole, asili, seminari. Nella sala consiliare del municipio sarà allestita una mostra dei progetti realizzati dai missionari in Guinea Bissau, ove sono già in fase di realizzazione anche altri progetti a sostegno dei bambini della scuola di San Paulo, della scuola di Entchugal e dell'asilo di Bafatà. Nella due giorni di festeggiamenti sarà allestito uno stand gastronomico aperto dalle 19,30 mentre a seguire dalle 20,30 di sabato sera si terrà una festa con i canti dei bambini di Occhiobello, i balletti del gruppo Progetto Danza , i canti e i ritmi dei ragazzi della Guinea Bissau, lo spettacolo del ventre delle Ali's Angels. In chiusura di serata una sorpresa verrà organizzata per tutti dal gruppo parrocchiale Kronos. Testimone della serata di festa e beneficienza del missionario padre Ze' Carlos. A seguire domenica sera si terrà una serata di karaoke, revival musicali con musicisti locali e con i ritmi hip hop del gruppo i Soci alla pari. Per chi vorrà fare donazioni è aperto anche il conto corrente bancario presso la Carife di Santa Maria Maddalena IT 03 H 06155 63380 000000004142 (deducibile dalla dichiarazione dei redditi) intestato alla Onlus Semi di Speranza (info a semidisperanza_onlus@libero. it). Da "La Voce di Rovigo" – pag 19 I 50 anni di Rondissone (To) L'Avis si sta preparando a festeggiare un il cinquantesimo anniversario nell'intera giornata di domenica 12 settembre. La giornata si aprirà alle 8.30 con il saluto ed il ritrovo presso la sede di via Marconi 53. Alle 9.30 sfilata con l'accompagnamento della Società Filarmonica e alla 10.30 santa messa in suffragio dei defunti Avisini. Alle 11.30 i donatori sfileranno fino al Monumento al Donatore mentre alle 12, partenza in pullman alla volta della Val Chiusella, al ristorante del Lago di Meuliano. Al termine del pranzo, cerimonia di premiazione dei soci. La conferma alla partecipazione va comunicata entro il 29 agosto presso la Macelleria Daniele Bruno oppure chiamando il 3394784036. La quota di partecipazione è di 33 euro, mentre il pullman è gratuito. Da "La nuova periferia – Chivasso", 25 agosto 2010