Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 26 gennaio
L'Avis fa tappa al Liceo
scientifico Juvarra
L'Avis di Venaria (TO) da ormai dieci anni è impegnata nella sensibilizzazione
dei
neomaggiorenni. Il 15 gennaio scorso al Liceo scientifico del
territorio è stata presente un'equipe di specialisti per rispondere
alle domande dei ragazzi e chiarire ogni dubbio sulla donazione del
sangue. Ospite d'onore all'incontro, la dottoressa Floriana
Francalanci, ricercatrice Mbc ( Molecular Biotecnology Center) che ha
illustrato gli studi effettuati per modificare alcuni difetti genetici
umani. Il 21 gennaio, l'autoemoteca ha sostato tutta la mattina nel
cortile del Liceo e grazie ai ragazzi e ai medici Avis, i quali hanno
fatto comprendere l'importanza del dono, ci sono state 31 donazioni
contro le 18 dell'anno scorso.
Progetto Donna su
molestie e violenze
Questa sera alle 21.00 nella cittadina di Mirabello (FE), con la
collaborazione dell'Avis locale, si terrà il secondo appuntamento del
Progetto Donna organizzato dall'assessorato. Nel corso della serata si affronterà l'
argomento ‘stalking': come riconoscerlo, prevenirlo e gestirlo. Il
programma terminerà in occasione della Festa della Donna il prossimo 8
marzo con una donazione di sangue tutta al femminile.
Un sabato dedicato alla
solidarietà
Sarà un sabato all'insegna della solidarietà quello organizzato per il 30
gennaio ad Arzachena (OT) con la partecipazione dell'Avis e l'Airc. La giornata,
in programma dalle 8.30 alle 13, sarà dedicata alla raccolta di fondi
per la ricerca scientifica dell'Airc. L'iniziativa, realizzata in
collaborazione con la Asl locale, offrirà anche l'opportunità di donare
il sangue all'interno dell'emoteca situata nel centro storico della
cittadina. Verranno inoltre distribuite le arance della salute per
sostenere la lotta contro il cancro.