Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 26 luglio

Lezioni di sci nautico per cinque atleti speciali
Hanno volato sugli sci d'acqua tra cielo e mare nell'arcipelago della Maddalena. Hanno superato difficoltà e ostacoli, liberandosi dalle catene della disabilità, liberi come il vento. Protagonisti di questa avventura, resa possibile grazie al contributo dell'Avis Comunale di Tortolì (OG), i ragazzi diversamente abili dell'associazione Ogliastrainforma.
Luca Ferree, Elisabetta Cessa, Paola Casu, Manuela Usai e Roberto Denti si sono cimentati con una disciplina sportiva impegnativa come lo sci nautico, sotto la supervisione di un istruttore d'eccezione: il campione mondiale Jeff Onorato.
Un'esperienza  unica, che va ad aggiungersi alle tante altre emozionanti imprese che hanno recentemente coinvolto i giovani atleti della Ogliastrainforma.  Il 4 luglio hanno, infatti, partecipato a Monza alla 26esima edizione nazionale delle Special Olympics, anche in questo caso grazie al fondamentale supporto dell'Avis di Tortolì.
La delegazione ogliastrina si è presentata con sei atleti, che hanno partecipato alle gare di ginnastica ritmica e artistica. Luca Ferreli, atleta autistico di Ilbono, ha confermato il suo primo posto nella ginnastica artistica a corpo libero. Unico atleta italiano ad eseguire un esercizio al quarto livello ha ricevuto la medaglia dal campione olimpico Igor Cassina, testimonial di AVIS Nazionale. «Le due esperienze - fa sapere Rita Concu, presidente dell'associazione Ogliastrainforma - si sono rivelate molto costruttive per i ragazzi con disabilità intellettive. Sia alla Maddalena, sia a Monza, i nostri ragazzi hanno avuto modo di mettere alla prova la loro autonomia e le loro competenze». 
Da "L'Unione Sarda" del 26 luglio, pag. 21
 
Altare. Escursioni di notte e musica sotto le stelle
Tre giorni all'insegna di musica, escursioni notturne e divertimento assicurato sono in arrivo ad Altare (SV).
"Travisando Altare", questo il nome della manifestazione promossa dalla sede locale della nostra Associazione, si terrà nell'area pic-nick in località Lipiani, e avrà inizio venerdì 30 luglio alle 21,30 con una serata dedicata alla musica blues. Il giorno successivo, sempre alla stessa ora, prenderanno il via l'escursione in notturna in mountain bike, dal titolo "Badbikers", e la camminata "Badrunners", con la possibilità di scegliere tra due percorsi. Numerose le iniziative collaterali: dalle 19 saranno aperti stand gastronomici, mentre dalle 22 spazio alla musica con il concerto dei "Discomania superstar" e, a seguire, dj set e house music fino a notte fonda.
Domenica 1° agosto, infine, meeting di auto e moto d'epoca e sportive a partire dalle 12 e in serata concerto tributo a Michael Jackson (dalle 21,30). Per maggiori informazioni, www.badbikers.net