Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 26 settembre
Forum Giovani Toscana 2011: ecco come iscriversi
C'è tempo fino a giovedì 29 settembre per iscriversi al Forum giovani 2011
dell'Avis Regionale Toscana dal titolo "Online, volontariato, social media e
nuove tecnologia di comunicazione", che si terrà l'8 e il 9 Ottobre 2011 a
Piombino (LI) presso Centro Giovani "Giò" Fabrizio De André, in viale della
Resistenza - Piombino.
L'incontro
offrirà ai partecipanti la possibilità di confrontarsi su tematiche quali i social network,
l'e-learning e le piattaforme di condivisione on line. All'evento parteciperanno esperti di comunicazione
e formazione online come Andrea Volterrani, docente di Sociologia dei processi
culturali e comunicativi, Angela Spinelli, docente di Didattica generale e
Tecnologie didattiche, Alessio Ceccherelli, professore di Formazione on line, e Andrea Rastelli, esperto di nuove tecnologie di comunicazione.
Nella giornata di domenica ampio spazio verrà dedicato alle strategie e agli strumenti della comunicazione
online del Centro Regionale Sangue (che saranno illustrati dalla direttrice
della struttura, Simona Carli) e dell'Avis Toscana (in una relazione curata da
Claudia Firenze, coordinatrice della Consulta Nazionale Giovani AVIS, dalla
responsabile dell'Ufficio Stampa di Avis Toscana Viviana Bossi e dalla referente
Intranet di Avis Toscana, Filomena Autieri).Il programma e la scheda d'iscrizione sono disponibili a questo link.
L'educazione all'alimentazione corretta dell'Avis Prov. di Ragusa
Secondo i più recenti dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 43 milioni di bambini sotto i 5 anni, di cui 35 milioni
residenti in Paesi in via di sviluppo, sono in sovrappeso.
In Italia un bambino su 3 è obeso, con il primato della Campania (49%) cui seguono a ruota Molise, Calabria e Sicilia (42%) per chiudere con Friuli Venezia Giulia (25%) e Valle D'Aosta (23%).
Le probabilità che questi bambini rimangano obesi anche in età adulta toccano
l'86%.
Queste statistiche dimostrano la necessità di promuovere tra le nuove generazioni uno stile di vita sano, associato a un'alimentazione corretta e a una costante attività motoria. Per rispondere a
questa esigenza, l'Avis Provinciale di Ragusa negli ultimi due anni scolastici
ha dato vita a due progetti di educazione all'alimentazione (dal titolo "Una
tavola di colori" e "I colori del mattino"), che hanno coinvolto circa 7000 alunni delle scuole elementari
e medie di primo grado di tutta la provincia.
L'iniziativa è stata realizzata grazie alla firma un protocollo d'intesa con l'A.D.I (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) e con
la collaborazione, tra gli altri, del Museo del Gusto e della Cucina.
I risultati dei due progetti sono ora consultabili online direttamente sul
sito internet www.avisrg.it nella sezione
"Scuola".