Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 27 luglio
L'Avis di Pachino tra
cinema, teatro e momenti di sensibilizzazioneSono tre gli eventi estivi in cui l'Avis Comunale di Pachino (SR)
sarà direttamente coinvolta per promuovere il dono del sangue. Fino a sabato
31 luglio la piazza di Marzamemi (Fraz. Di Pachino) ospiterà la sala cinematografica a cielo aperto più grande e più a Sud d'Europa,
in occasione della decima edizione del Festival Internazionale del Cinema di
Frontiera. L'antico e affascinante Borgo marinaro, amato da tanti registi (Tornatore, Taviani, Salvatores, Brandauer)
farà da sfondo a questa tradizionale manifestazione culturale a vocazione internazionale, con la proiezione di film provenienti da Argentina, Messico, Iran, Iraq, Kazakstan, Palestina, Egitto
e diversi Paesi europei.
L'Avis sarà presente per tutto il periodo del Festival con uno stand per offrire informazioni sull'importanza della donazione.
Spazio al teatro sabato 7 agosto alle 21.00 nella Piazza R. Margherita con la commedia brillante
dal titolo "Tre padri, tre madri e un figlio, ovvero è una caratteristica di
famiglia", del commediografo Ray Cooney, adattata e diretta dal regista
Giovanni Di Martino. Lo spettacolo sarà promosso dall'Avis, con il
patrocinio dell'Amministrazione comunale.Infine, dal 15 al 22 agosto si svolgerà la manifestazione: “A parola è parola
- missione giovane per i giovani", promossa dai Frati Minori di Sicilia, con la Diocesi di Noto
- Servizio della Pastorale giovanile.
I volontari dell'Avis saranno presente durante i momenti di animazione, divulgando tra i giovani il grande gesto d'amore della donazione di sangue, con materiale illustrativo e testimonianze dal vivo.
A Mola domani parte l'"Estate Avis 2010"
Tutto pronto per "Estate Avis 2010",
rassegna di spettacoli e concerti promossa a Mola di Bari (BA) dalla sede locale della
nostra Associazione, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Il
sipario si alzerà domani, mercoledì 28 luglio, alle 21 in piazza degli Eroi
con il concerto "Musica sotto le stelle", che sarà poi riproposto il 13, 25
agosto e il 3 settembre. Si prosegue venerdì 30 luglio con lo
spettacolo "Giochi a mezzanotte...musica, mistero e passione in un magico
castello incantato", nella cornice del Castello Angioino dalle ore 20,30.
Giovedì 5 agosto piazza Roberti ospiterà "Grazie a tutti", un concerto
dedicato ai più grandi successi di Gianni Morandi, mentre sabato 21 agosto
dalle 21 spazio all'improvvisazione, al talento e al divertimento in piazza
XX Settembre con "KaraokAvis - la musica nel sangue". Non mancheranno due
giornate dedicate alla donazione di sangue (domenica 22 e 29 agosto), per
poi giungere al gran finale della Festa del donatore 2010, in programma per
domenica 19 settembre.