Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 28 febbraio
L'Avis Provinciale di Ravenna ritorna all'Aquila
A due anni dal terribile sisma che ha colpito l'Abruzzo, una delegazione dell'Avis
provinciale di Ravenna è tornata a L'Aquila. Nel 2009 la sede ravennate della
nostra Associazione aveva stanziato fondi per il sostegno delle attività
socio-sanitarie del Centro di riferimento regionale per l'autismo e la psicosi
infantile, duramente colpito dalle scosse.Nei giorni scorsi i volontari hanno visitato l'area di Collemaggio, dove
sono ubicati nei container gli uffici amministrativi dell'Ausl regionale e
alcuni servizi assistenziali, e hanno incontrato il personale della
Fondazione il Cireneo, che si occupa dell'assistenza e della riabilitazione
dei bimbi autistici. Entrata in funzione a meno di due mesi dal terremoto,
la struttura fino all'ottobre scorso ha effettuato circa 8mila prestazioni
sanitarie ai bimbi autistici.
Successivamente, la delegazione ha fatto tappa a Scoppito, alle porte del
capoluogo Abruzzese, dove ha consegnato alcuni pacchi alimentari per gli
ospiti della residenza assistenziale Villa Del Carmine, che nel 2009 ha
accolto i tanti anziani rimasti senza casa a seguito del terribile
terremoto.
Ultimo appuntamento di "Tè con Avis"
Si conclude oggi la prima serie di incontri dal titolo "Tè con Avis",
promossi dall'Avis Comunale di Trani. Oggi pomeriggio alle ore 17 in punto i
giovani volontari si ritroveranno nei locali della sede locale della nostra
Associazione, in via Simone de Brado, per dare il benvenuto a chiunque sia
interessato a conoscere più da vicino l'universo di Avis.
"L'iniziativa - sottolineano i promotori dell'iniziativa - vuole essere
un'occasione per approfondire alcune tematiche per noi fondamentali, come la
donazione di sangue e la promozione di questo valore tra i nostri coetanei.
Vuole essere un modo per renderci sempre più partecipi all'interno
dell'Associazione e sempre più presenti sul nostro territorio".
Per maggiori
informazioni, www.avistrani.net