Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 29 dicembre

Fiaccolata Avis Un suggestivo corteo illuminerà questa sera le strade di Morbegno (SO), visitando i presepi allestiti nelle diverse contrade della cittadina. Questo lo spirito della "Fiaccolata di fine anno", iniziativa promossa dalla sede locale della nostra Associazione. Il ritrovo è fissato per le ore 20 nei giardini di via Ascolano, mentre l'arrivo è in programma  alla Chiesa di S. Giuseppe dove, dopo la preghiera, ci sarà un rinfresco finale. "Questo è uno degli appuntamenti fissi proposti dalla nostra Associazione" - spiega il presidente dell'Avis comunale di Morbegno, Maris Cerri - "e ha il duplice scopo di far scoprire i presepi allestiti nella zona nord, meno visitati rispetto a quelli del centro, e far conoscere alla popolazione le attività di Avis". Un concerto per le donazioni Musica classica protagonista oggi al Palazzo delle Prigioni di Venezia, vicino al Ponte dei Sospiri. A partire dalle 18,15 il soprano Antonella Meridda, accompagnata al pianoforte da Roberta Ferrari, eseguirà brani di Chaplin, De Curtis, Tosti, Arditi, Bellini, Bizet, Verdi, Rossini e Mascagni. L'iniziativa è organizzata dall'Avis Comunale di Venezia per promuovere la cultura del dono di sangue tra i cittadini. Politici e sportivi cantano per Avis "Avis in mezzo a noi" è il titolo dell'inno con cui l'Avis Comunale di Fano invita tutti a donare il sangue. Il brano, scritto grazie alla collaborazione dei soci iscritti, ha visto la partecipazione di nomi noti della politica, dello sport e della musica locale. Tra questi, il sindaco Stefano Aguzzi, il presidente del Consiglio Comunale Alberto Santorelli, l'ex campione di pallavolo Paolo Tofoli e la soprano Patrizia Orciani. Tutti hanno intonato questo inno assieme ai donatori e allo staff medico del centro trasfusionale dell'ospedale Santa Croce.