Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 29 giugno

Un lodevole esempio per gli studenti di Terni Lo scorso 29 giugno l'Avis comunale di Terni ha espresso i suoi ringraziamenti al personale insegnante, al personale Ata e ai genitori dell'Istituto comprensivo Campomaggiore, che si sono recati a donare il sangue presso il centro Immunotrasfusionale dell'Ospedale Santa Maria. «Siamo soddisfatti - afferma Alberto Belli, Presidente dell'Avis locale - per l'esempio che hanno dato ai propri figli e studenti che, nell'ambito del progetto "Educazione alla Salute", li ha visti coinvolti attraverso informazioni sul sangue e attraverso la realizzazione di un disegno che aveva come tema la solidarietà. Gli adulti hanno dato il loro esempio di cittadini attenti e solidali: l'esempio conta più di mille discorsi, e ci auguriamo che lo seguano anche altre scuole». Nuoto non-stop per la solidarietà In vasca per un'intera giornata in nome della solidarietà. Si è svolta sabato 12 e domenica 13 giugno la prima edizione della «24 ore di nuoto» organizzata dall'Avis comunale di Trezzo sull'Adda (MI), in accordo con la Croce azzurra, per promuovere la collaborazione fra le diverse realtà associative cittadine. La manifestazione, che si è tenuta presso la colonia San Benedetto, era infatti inserita nel programma del 50° anniversario di fondazione dell'Avis e del 30° della Croce azzurra, e ha coinvolto centinaia di persone. Ad aprire la maratona di nuoto, alle 16 di sabato, i presidenti delle due associazioni (Massimo Carrera per l'Avis e Mario Corti per la Croce azzurra), insieme al sindaco Danilo Villa e all'assessore allo Sport Mauro Grassi. Dopo di loro si sono alternati in vasca oltre 120 partecipanti che hanno coperto fino alle ore 16 di domenica, 4204 vasche per un totale di 105,10 chilometri. «Le nostre associazioni - hanno spiegato i due presidenti - durante tutto l'anno si impegnano a favore del prossimo, e creare manifestazioni come questa serve a mantenere vivo lo spirito con cui i volontari svolgono il loro compito».