Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 30 aprile

Segnalibri e lettere ai giovani di Mogliano Veneto Duemila segnalibri per la biblioteca comunale con l'invito a donare il sangue. Il comune di Mogliano ha accolto con favore l'iniziativa promossa dall'Avis regionale Veneto relativa alla distribuzione di segnalibri alla biblioteca civica. I 2000 segnalibri su un lato riportano il logo della nostra Associazione, sull'altro i riferimenti della sezione moglianese dei donatori di sangue nonché i riferimenti della biblioteca. Intanto prosegue la campagna di sensibilizzazione per invitare i diciottenni moglianesi ad iscriversi all'Avis. Sono state spedite 700 lettere indirizzate ai neo maggiorenni per incentivare la cultura della donazione. L'anno scorso l'Avis di Mogliano, presieduta da Francesco Tessarin, ha festeggiato il cinquantesimo anniversario di fondazione. Dal Gazzettino di Treviso, 30 aprile 2010, pag. 15 Incontro sulla celiachia stasera a Berbenno «La celiachia: come conoscerla, come curarla, come viverla». Questo il titolo dell'incontro organizzato dall'Avis Valle Imagna in collaborazione con Aido, Croce Rossa e vicariato, in programma stasera, alle 20,30, nella sala parrocchiale di Berbenno. Dall'Eco di Bergamo, 30 aprile 2010, pag. 33 Piccoli pompieri rallegrano la città di Romentino Il 18 aprile, la città di Romentino (NO) è stata rallegrata da più di 350 bambini, accorsi all'iniziativa "Pompieropoli", che ha così avuto un successo oltre ogni aspettativa. Per tutta la giornata i piccoli pompieri si sono visti impegnati in percorsi a ostacoli ed esercizi di spegnimento di fuochi, per poi ottenere un diploma di partecipazione. L'iniziativa è stata organizzata dall'Avis comunale, in collaborazione con l'Oratorio Don Bosco e con i Vigili del Fuoco di Novara, allo scopo di far divertire grandi e piccini, sensibilizzandoli al tempo stesso al dono del sangue.