Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 30 dicembre
ZeroNegativo: ecco il nuovo periodico dell'Avis comunale di Parma!
Otto pagine, un pratico formato tascabile e una tiratura di 1.500 copie! Sono
le caratteristiche di "Zero Negativo", il nuovo trimestrale dell'Avis Comunale
di Parma che è stato presentato al pubblico nei giorni scorsi. Non solo articoli
sulle iniziative promosse dalla nostra Associazione e report sulle donazioni, ma
anche interviste doppie a personaggi di spicco, test e tanto altro ancora. "Avis
non è solo sinonimo di dono, ma anche di feste, eventi, momenti tra amici",
dichiara Lucia Bandini, 27enne direttore del periodico,"questo è il messaggio
che vorremmo trasmettere ai nostri lettori, rivolgendoci in particolare a un
target giovane, tra i 25 e i 40 anni".
Presepi e premio poesia dell'Avis
C'è tempo fino al 6 gennaio per visitare la mostra di presepi allestita, come
tutti gli anni, dall'Avis comunale di Barcellona. Il giorno dell'Epifania sarà
anche l'occasione per consegnare i premi ai vincitori di un'altra iniziativa
promossa dalla sede locale della nostra Associazione: il primo concorso di
poesia "Le ali del dono". All'iniziativa, creata per far riflettere sul concetto
di dono, prenderanno parte gli autori classificatisi ai primi posti delle tre
categorie previste dal bando: studenti delle scuole medie, delle scuole
superiori e adulti.
Teatro e Danza a Modica
Domenica 3 gennaio la compagnia Aretè Danza metterà in scena lo
spettacolo "Miseria ...o nobiltà", un testo dove teatro e danza si mescolano,
creando una visione articolata del dualismo ricchezza - povertà, abbondanza e
miseria. Un viaggio nel tempo per riscoprire le antiche tradizioni siciliane, in
una pièce dove musica e danza trovano una loro forma raccontando il passato e il
presente del tessuto sociale. Appuntamento alle ore 20 nel tendone natalizio che
Avis ha allestito in piazza Matteotti a Modica.