Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 31 maggio
Ivrea, fiaccolata con Avis e Aido
La 31^ Fiaccolata Podistica a Staffetta Avis-Aido è programmata
per venerdì 4 giugno, con partenza da Ivrea e arrivo a Pavone Canavese
dopo un giro di 34 chilometri toccando vari comuni dell'eporediese.
La partenza è prevista per le ore 18,30 dalla Piazza F. Nazionale di
Ivrea, dopo l'accensione della fiaccola da parte del Sindaco Carlo
Della Pepa.
L'arrivo è programmato a Pavone Canavese alle ore 22, nell'ambito della
locale manifestazione "Ferie medievali".
Lungo il percorso sono previste 3 soste per ristoro e incontri coi
sindaci di Bollengo, Caravino e Strambino.
La manifestazione, inserita nel ricco programma di appuntamenti
connessi con la FESTA SOCIALE Avis Ivrea, ha lo scopo di propagandare
l'attività solidaristica dell'Avis e dell'Aido.
Latina, a teatro con l'Avis
La Compagnia teatrale " I sognattori " , con il patrocinio del comune
di Latina, Assessorato alla Cultura, presenta la commedia brillante "La
lettera di mammà" di Peppino De Filippo.
La solidarietà è uno degli obbiettivi principali della compagnia,
infatti l'incasso della serata, detratte le spese vive di allestimento,
sarà devoluto all'Avis di Latina.
La commedia andrà in scena sabato 5 giugno, alle ore 21:00, al
Teatro Cafaro di Latina, in viale 21 aprile, con la regia di
Giovanni Iovine della Compagnia I Sognattori di Latina.
La Compagnia nasce ufficialmente agli inizi dell'anno 2010, ma
già in passato, grazie all'esperienza maturata nella Compagnia "Il
Sorriso" di Latina, una quindicina di giovani, capeggiati da Giovanni
Iovine, misero in scena prima "L'Ospite Clandestino" di Benedetto
Casillo e successivamente "Signori Biglietti" di Giovanni Rescigno.
Dal successo ottenuto, i ragazzi quest'anno hanno voluto "osare",
consapevoli della difficoltà, con una commedia di Peppino De Filippo
dal titolo "La lettera di mammà".
Agli inizi del 2010 è nata dunque l'idea di creare una nuova
Associazione Culturale Teatrale formata prevalentemente da giovani e
rivolta sia ad un pubblico "adulto" appassionato di teatro sia ad un
pubblico giovanile.
Infatti, uno degli obiettivi dell'Associazione è quella di avvicinare
molti giovani alla nobile arte del teatro.
Il biglietto ha un costo di euro 10,00, può essere acquistato presso la
sede Avis di Latina (Corso Matteotti, 238 – tel. 0773/697669
e-mail info@avislatina.it), tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle
ore 9.00 alle ore 12.30 e le domeniche dalle ore 8.00- 11.00, oppure il
venerdì prima dello spettacolo, presso il botteghino del teatro
D'Annunzio dalle ore 16:30 alle ore 18:00 e il giorno dello spettacolo
presso il Teatro A. Cafaro dalle ore 16:00 in poi.
All'interno del teatro sarà organizzato un servizio di baby sitter,
completamente gratuito.