Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 6 agosto
Conversazioni sull'Unità d'Italia
Con il titolo «L'idea d'Italia negli stati preunitari» parte oggi alle 21, nell'ex Convento Santa Maria di Gonzaga
(MN), la prima delle quattro conversazioni che preparano al 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Si tratta del corso estivo di aggiornamento culturale organizzato dalla Libera Università del Gonzaghese, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Gonzaga,
l'Università della Terza Età di Mantova, l'Avis locale e numerose altre
associazioni locali. Questa sera il prof. Bruno Galli
dell'Università Statale di Milano terrà una lezione sui «Progetti per l'Italia: dalla confederazione all'Unità».
Si procede venerdì 13 con l'incontro intitolato «Dalla Serenissima al Regno d'Italia», relatore Davide Lovat, teologo della politica.
A seguire venerdì 20 «La civiltà cattolica nel dibattito sull'unificazione italiana», relatore Carlo Prandi dell'Istituto Scienze Religiose di Trento,
e infine venerdì 27 Silvio Lanaro dell'Università degli studi di Padova
tratterà il tema de «L'Italia unita vista dal Veneto». Quattro serate che si concluderanno con il piacere del gusto, grazie allo chef Franco Corniani e Ottorino Bernardelli, autore di apprezzate monografie sulle tradizioni alimentari, i quali rispettivamente prepareranno e
illustreranno, in ciascuna serata, due piatti di un'area geografica
italiana, aventi come principali ingredienti le erbe. Info e prenotazioni
allo 0376/58494 oppure allo 0376/59540. Dalla "Gazzetta di Mantova" di venerdì 6 agosto, pag. 26Massalombarda, il centro diventa una magica 'Città delle favole'
A Massalombarda (RA) oggi ultimo appuntamento con i venerdì della Festa Mercato,
organizzati in collaborazione con l'Avis comunale e l'assessorato alla cultura.
Questa sera il centro si trasformerà nella "Città delle favole", con tanti
spettacoli dedicati ai più piccoli ma godibili anche dai grandi: animazioni,
trucca-bimbi e la possibilità di creare oggetti artistici. Le piazze e il corso
principale quindi si trasformeranno in un mondo incantato fatto di marionette,
disegnatori e saltimbanchi. Inoltre sarà possibile partecipare al concorso a
premi "Raccontami una favola" e alle letture animate organizzate dai
commercianti. Tre gli spettacoli che, dalle 21, animeranno piazza Matteotti,
piazza Ricci e il chiostro del Carmine.
Dal "Resto del Carlino - ed. Ravenna" di venerdì 6 agosto, pag. 21
Al via la 36^ Marcia della solidarietà
Partirà domani a Pila (AO) la
36^ marcia della solidarietà "Vita per la vita", manifestazione sportiva non
agonistica finalizzata alla promozione e alla diffusione della cultura della
donazione del sangue, degli organi, dei tessuti delle cellule, della civiltà
dell'amore e della solidarietà senza frontiere. Fino al 15 agosto 50 tedofori
porteranno la fiaccola tra Valle D'Aosta e Piemonte nelle sette tappe
programmate.
La manifestazione, che ha ottenuto anche il patrocinio di AVIS Nazionale, è
organizzata dal Gruppo Sportivo
“Vita per la Vita” nato a Coccaglio (BS) nel 1975 all'interno della sede locale
della nostra Associazione. Dopo aver fatto tappa, nel corso degli anni, in tutta Italia, Europa, Cina e Russia,
la fiaccolata si prepara a sbarcare l'anno prossimo in
Australia. Sul sito Internet www.vitaperlavita.it il programma completo dell'evento.