Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 7 novembre

"United colors of Avis"sabato 12 novembre a Pescara"United colors of Avis" è il titolo dell'iniziativa che si terrà sabato 12 novembre alla libreria Primo Moroni di via Quarto dei Mille 27/29. Promossa dall'Avis Comunale di Pescara, che con questo progetto si è aggiudicata il primo posto nel Bando 2011 indetto dal CSV - Centro Servizi per il Volontariato della città abruzzese, la giornata sarà volta a promuovere l'integrazione tra le comunità immigrate nella realtà socio-sanitaria locale attraverso la donazione del sangue. «Occasioni di questo genere di condivisione collettiva confermano che la donazione è un atto gioioso ed alla portata di tutti – spiega Marco Cozza, presidente Avis Pescara – Gli organi interni e il sangue sono l'unica realtà che condividiamo con tutti gli esseri umani di questa terra, indipendentemente dal colore della pelle, dalla razza, dalla religione o dalla storia culturale. Durante l'evento sarà possibile visitare l'autoemoteca, l'unità mobile di raccolta dell'Avis di Pescara, in modo da poter meglio comprendere i risvolti tecnici e pratici di questo atto responsabile d'amore». I primi protagonisti della giornata saranno i bambini dai 3 ai 9 anni, sia italiani sia immigrati, che alle ore 16 saranno coinvolti ne "Il giromondo", laboratorio creativo interculturale a cura di Barbara Magliani e Fiorella Paone. Alle 18 verrà presentato il saggio "Antropologia della donazione"di Annamaria Fantauzzi, mentre alle 19 verrà offerto un aperitivo etnico a base di bevande e piatti tipici della cucina eritrea, con il sottofondo musicale curato e proposto dal vivo dai maestri del gruppo Baobab Ismael Kantè e Pino Petraccia. In allegato il flyer che presenta l'iniziativa.