Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 9 giugno

Gli appuntamenti dell'Avis di Monti (OT)
Maria Elena Masile e Mario Fresu sono i vincitori del 17° concorso indetto dall'Avis Comunale di Monti (OT) per l'anno scolastico 2009-2010 sul tema «Solidarietà e donazione», riservato agli alunni delle classi 5^ elementare e 3^ media dell'Istituto comprensivo della cittadina. Ancora una volta l'intento dei dirigenti della sede Avis di sensibilizzare le giovani generazioni alla donazione del sangue ha raggiunto l'obiettivo. Merito dell'iniziativa il coinvolgimento della scuola, ritenuto veicolo culturale importante. Si è rinnovato così l'annuale appuntamento con un concorso che privilegia un atto d'amore e di senso civico attraverso le diverse espressioni scritte, grafiche e pittoriche degli alunni della scuola dell'obbligo.
Sempre l'Avis di Monti ha in programma per domenica prossima la prima edizione della «Passeggiata sociale». L'appuntamento è fissato alle 9,30 nel centro sociale, con partenza alle 10. A mezzogiorno nell'antica chiesetta di San Michele, il parroco don Luca Saba celebrerà la S. Messa.
Da "La Nuova Sardegna - Olbia" di mercoledì 9 giugno 2010, pagg. 25 e 26
 
L'Avis di Oleggio (NO) in festa fino a settembre
In occasione del 60° anniversario di fondazione della sezione Avis di Oleggio, il consiglio direttivo ha organizzato un programma di eventi e manifestazioni riservate ai giovani, per promuovere l'importanza della donazione del sangue e ribadire l'esigenza di incrementare il numero dei donatori. Lo slogan che verrà utilizzato è "Il sangue è vita: diventa un donatore". Questo importante appello verrà lanciato ai giovani in occasione del torneo di calcio "Salsa" in programma il 12 e 13 giugno prossimo al campo sportivo comunale. Domenica 13 giugno sarà poi la volta del trofeo "Città di Oleggio - 60 anniversario Avis", valido per il campionato piemontese di ciclismo categoria juniores. Si proseguirà poi la serata del 26 giugno "Noi nati nei mitici anni '60" e del "Free Tribe" in programma dall' 1 al 4 luglio. La grande festa con la consegna delle benemerenze ai donatori che si sono distinti per il numero di donazioni effettuate o per la partecipazione alla vita della sezione è in programma il 19 settembre, anticipata l'11 settembre da uno spettacolo teatrale a cura della "Compagnia del Gelindo".