Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa del 9 maggio

L'importanza delle donazioni Giovedì 12 maggio alle ore 15.30 l' Hotel Centrale di Piombino (LI) ospiterà una conferenza dal tema "Dona la Vita: Campagna di sensibilizzazione per la donazione degli organi, del midollo osseo, delle staminali e del sangue". Organizzata da Avis, Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi) e Agbalt (Genitori bambini affetti Leucemia o Tumore) con il patrocinio del Comune di Piombino, la conferenza sarà moderata dal Dott. Fabrizio Niglio, Responsabile Sezione Trasfusionale Piombino, e vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore come il Coordinatore regionale trapianti Dott. Giuseppe Bozzi, il Direttore di oncoematologia pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dott. Claudio Favre, la Pres. dell' Associazione Agbaldt della Clinica Pediatrica 1 Universitaria di Pisa Tiziana Del Carlo e il Dott. Piero Palla, Direttore del Servizio Trasfusionale ASL 6 di Livorno. Durante la conferenza verranno riportate anche esperienze dirette di alcuni pazienti. Ingresso libero. Inaugurazione a tutta velocità Ieri mattina a Solarolo (RA) è stata inaugurata la nuova sede comunale dell'Avis allestita al piano terra della stazione ferroviaria del paese. La nuova ubicazione permetterà una diffusione maggiore del messaggio Avis e sensibilizzerà il mondo giovanile, che spesso attraversa le stazioni ferroviarie, alla donazione e al volontariato. Per questioni legate a norme dettate dall'Ausl, la sede operativa dei prelievi resterà però quella in via San Mauro 4. Un progetto reso possibile grazie all'aiuto e al sostegno del Comune e delle Ferrovie dello Stato. Infatti durante l'inaugurazione il Presidente dell'Avis di Solarolo, Mauro Benini, ha dichiarato: "Grazie al supporto delle autorità locali - ha esordito Benini - alla collaborazione delle altre associazioni cittadine, agli sponsor che hanno contribuito economicamente e alla fornitura di materiali di servizio, e naturalmente grazie al lavoro dei volontari della nostra comunità, inauguriamo oggi questa nuova sede amministrativa". Successivamente è intervenuto Stefano Sangiorgi, Consigliere AVIS Nazionale e Presidente Avis Massa Lombarda sottolineando che: "Nella nostra provincia i donatori non mancano: come numeri siamo fra i primi in Italia. Il problema è che registriamo soltanto 1,2 donazioni annue per donatore, quando invece in altre province vicine a noi arrivano a superare le due donazioni annue per donatore. Occorre quindi continuare e insistere nell'opera di sensibilizzazione".