Pillole di Avis, dalla rassegna stampa dell' 11 maggio
Raccolti fondi per un asilo dell'Aquila
LUGAGNANO VAL D'ARDA (PC). La giornata festiva di domenica scorsa, dedicata alla ciambelline lugagnanesi di pastafrolla, non ha dimenticato il gruppo di bambini aquilani che, nel terremoto che aveva sconvolto la loro città, avevano visto distrutto il loro edificio scolastico.
Dirigenti e soci
della sede locale dell'Avis e della Polisportiva giovanile Salesiana "Edelweiss"
hanno voluto dare un nuovo e concreto aiuto all'asilo-nido "Wuascaranza Baby"
dell'Aquila, danneggiato dal terremoto dello scorso anno. In un gazebo allestito
nel centro cittadino è stata esposta una ricca galleria fotografica dell'asilo nido aquilano semidistrutto e
delle immagini scattate durante la prima visita in Abruzzo della delegazione lugagnanese.
Le libere offerte raccolte nel corso dell'iniziativa verranno consegnate ai dirigenti dell'asilo nel corso di una visita in programma
per il giugno prossimo.
Una terza "missione" è poi già prevista per la fine dell'anno per un trasporto di giocattoli e di attrezzature occorrenti per il ripristino di una sala interna e del campo giochi esterno per i bimbi da zero a tre anni.Studenti in campo per promuovere il dono Una campagna di comunicazione per l'Avis comunale: è
l'obiettivo che si pongono gli studenti di grafica del Centro Servizi Formativi
ENAIP di Martina Franca (Ta), che hanno visitato nei giorni scorsi la sede
locale della nostra Associazione.L'iniziativa si inserisce nel progetto di accompagnamento
al lavoro “Comunicazione per il sociale. Campagna di sensibilizzazione per
l'Avis”, ideato dal tutor del corso, il dottor Franco Andriola, e dalla
progettista dell'ente, la dottoressa Adriana Venuti.Il progetto, che prevede la realizzazione di una campagna
pubblicitaria, intende avvicinare i ragazzi ad un importante realtà del terzo
settore come l'Avis, valorizzandone le competenze.