Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa dell'11 novembre
Guida sicura a Bagnolo
"GuidAvis a cento all'ora" è l'iniziativa che l'Avis provinciale ha
organizzato all'insegna del divertimento e della prevenzione, al Go Park, il
cartodromo indoor bagnolese. Al mattino di domenica è previsto un incontro per
sensibilizzare più di cento giovani sui problemi legati alla guida: dalla
sicurezza agli effetti delle sostanze chimiche sulla capacità di affrontare la
strada. Nel pomeriggio, invece, una sessantina di ragazzi si sfideranno in una
gara di velocità sui kart: argomenti seri ma anche divertimento, dunque, per i
ragazzi provenienti dalla provincia di Mantova, ma anche da Verona, Rimini,
Piaceza e Bologna. «Il nostro obbiettivo - ha spiegato Alessandro Sarasini,
presidente dei giovani Avis - è quello di coinvolgere i più giovani nella nostra
associazione e spiegare i rischi connessi alla guida».
Ritorna la collaborazione tra Brindisi Calcio e Avis
Football Brindisi 1912 ed Avis insieme per donare sangue. Ritorna per il terzo anno consecutivo la campagna di sensibilizzazione messa a punto dal Gruppo Giovani
dell'Avis comunale di Brindisi, di concerto con il personale del Centro
Trasfusionale dell'Ospedale "A.Perrino", in collaborazione con il Football
Brindisi 1912.
Fulcro di questa iniziativa sarà la raccolta di sangue straordinaria, promossa
per la mattina di domenica 14 novembre dalle ore 8.30 nella sede dell'Avis
Comunale di Brindisi, alla quale prenderà parte una delegazione di giocatori e dirigenti del
Football Brindisi 1912. La società sportiva metterà, inoltre, a
disposizione tre maglie ufficiali, cinque biglietti per lo
stadio e cinque borsoni sportivi che saranno sorteggiati tra tutti i donatori.
Domenica pomeriggio, invece, in occasione della partita Football Brindisi –
Isola Liri (ore 15 Stadio "Franco Fanuzzi"), i giocatori di entrambe le
formazioni entreranno in campo indossando la maglia dell'Avis e con lo
striscione della stessa associazione.