Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa dell'8 agosto

L'Avis Provinciale di Mantova presenta "Avisvillage", la sua nuova sede che aprirà nel 2012 «A 53 anni dalla sua fondazione, l'Avis Provinciale Mantova ha deciso di dotarsi di una nuova sede, moderna ed adeguata al numero crescente di donatori». Sono le parole del presidente Walter Belluzzi, che in un'intervista al quotidiano "La Voce di Mantova" ha parlato di questo importante progetto in fase di ultimazione. La nuova struttura, operativa dagli inizi dell'anno prossimo a Cerese di Virgilio, sarà punto di riferimento per tutta l'attività dell'associazione, e aperta a tutti i cittadini con importanti servizi sanitari". «La storica collocazione presso il centro trasfusionale dell'Ospedale "Carlo Poma" - ha dichiarato Belluzzi - non era più idonea a sostenere i nostri numeri. In accordo con l'Azienda Ospedaliera si è individuata una nuova struttura adatta a un'attività così importante per la tutela della salute dei cittadini. Il nuovo centro, che prenderà il nome di Avispark, sarà adibito a punto prelievi e polo medico a disposizione di tutti i cittadini. La struttura avrà quattro aree principali: associativa e organizzativa, con un coordinamento di circa 17.000 donatori e 18.000 soci, organizzazione delle équipe e dei punti di raccolta. Ci sarà, poi, una sezione informativa e di comunicazione, con una sala conferenze attrezzata per gli incontri degli avisini e di tutte le associazioni di volontariato e un punto di raccolta provinciale, completo di ambulatori per le visite e aree di ristoro post donazione». Ma le novità per Mantova e provincia non finiscono qui. Un altro importante obiettivo è rappresentato, infatti, dall'ultimazione dei 27 punti di raccolta in provincia ai sensi della più recente legislazione in materia. «L'Avis - ha dichiarato Belluzzi - ha ricevuto la delega dell'Azienda Ospedaliera "Carlo Poma" per la raccolta del sangue, e attualmente i punti di raccolta sono tutti funzionanti e certificati».