Pillole di AVIS, dalla rassegna stampa dell'8 marzo
Storia della matematica dagli albori al Rinascimento
"Facciamogli il terzo grado" è il curioso titolo di una lezione un po' speciale che si terrà giovedì 11 marzo all'istituto Tito Sarrocchi di Siena. L'iniziativa, promossa dal'Avis
provinciale di Siena, vuole essere un'occasione per promuovere l'incontro tra
giovani, scuola e volontariato. Salirà in cattedra Massimiliano
Spolverini, appassionato di storia della matematica, che focalizzerà
l'attenzione sul tema delle equazioni algebriche di terzo grado, ripercorrendo le scoperte di Menecmo di Proconneso, Archimede di Siracusa, Diofanto,
al Biruni e Omar Khayyam. A completare l'evento è stata organizzata una
rievocazione del duello matematico tenutoso il 22 Febbraio 1535 tra Niccolò
Tartaglia e Antonio Maria Fior.
Progetto Natività, il linguaggio delle foto
Raccontare la maternità attraverso la fotografia. Questo lo spirito di
"Natività", progetto promosso nelle scuole superiori di Arona (NO), con la
collaborazione dell'Avis locale e del consultorio cittadino. In programma, un corso fotografico a cui parteciperanno 18
ragazzi che, come spiega il presidente dell'Avis locale Mario Brovelli «potranno narrare con le loro immagini di alcuni momenti di particolare rilevanza sociale e culturale». Il
corso inizierà in questi giorni e si concluderà alla fine di aprile, con la selezione di 24 scatti che vedranno protagonisti mamme, papà e famiglie
intere.