Plasma, i dati sulla raccolta nel mese di ottobre

Dopo la flessione registrata a settembre, il report del Centro nazionale sangue segna, seppur leggera, una ripresa. L'obiettivo per il 2021 è sempre più a portata di mano

La raccolta plasma torna a riportare il segno positivo. Lo conferma il consueto report pubblicato dal Centro nazionale sangue che, dopo la flessione registrata a settembre, fissa il dato di ottobre a +1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Raccolta plasma ottobre_1Sono stati 75.120 i chili conferiti al frazionamento industriale, decisamente meglio rispetto agli ultimi mesi e al 2020, il che ci fa capire quanto grazie allo straordiario impegno dei nostri donatori l'autosufficienza non sia più un miraggio. Il nostro sistema trasfusionale, insieme al mondo del volontariato, sembra essersi messo alle spalle le difficoltà generate dalla pandemia. Ad oggi, infatti, in questi 10 mesi sono stati raccolti 714.259 chili, per un +1,9% rispetto a un anno fa: il "traguardo" da tagliare è di 863.668 che, facendo una semplicissima operazione matematica, richiederebbe una raccolta complessiva tra novembre e dicembre di 149.409 chili. Quasi 75mila al mese. Nulla di impossibile, viste le performance recenti, ma lo sforzo collettivo dovrà essere decisivo in questi ultimi giorni dell'anno.

Raccolta plasma ottobre_2Friuli Venezia Giulia e Marche si confermano come le regioni più virtuose per quantità di plasma raccolto in rapporto alla popolazione residente.

Raccolta plasma ottobre_3